Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Waterfront, ancora un’auto contro i paletti stradali
Via Nazario Sauro scenario dell’ennesimo, evitabilissimo sinistro stradale. Giovedì mattina, intorno alle ore 8:15, un veicolo, diretto verso via La Marina, forse per evitare il contatto con un mezzo proveniente dalla direzione opposta, ha impattato contro gli ormai famigerati paletti del waterfront, distruggendone due.
La pioggia, che ha reso viscido il manto stradale in basole, è senza dubbio un ulteriore elemento di stress per gli automobilisti, consapevoli di dover giocoforza moderare la velocità, procedendo quasi a passo d’uomo, su una curva in cui lo spazio è piuttosto ridotto. I paletti (definiti anche pilotini) su quel tratto che precede l’intersezione fra via Nazario Sauro, via La Spiaggia e via La Marina erano già stati praticamente tutti divelti nelle scorse settimane. Successivamente è stato effettuato un nuovo riposizionamento: ora un nuovo episodio che dovrebbe indurre a un’attenta riflessione sul da farsi; rimuoverli completamente, arretrarli consentendo una maggiore agibilità ai veicoli oppure insistere con l’idea che possano effettivamente restare lì dove sono. Fino al prossimo “sconfinamento”…
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.