Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
VIDEO | Spina-PD: ecco il servizio “incriminato” di La 7
Su La 7 si torna a parlare del “caso Bisceglie”, a proposito di trasformismo politico.
Nel programma di approfondimento Piazza Pulita, condotto da Corrado Formigli, giovedì 11 febbraio va in onda il servizio incriminato di aver causato un malore il capo di gabinetto Vittorio Preziosa. Il giornalista Luca Bertazzoni lo intitola “Prove generali di Partito della Nazione” e, telecamere alla mano, va a scovare i presunti autori del tesseramento di massa al PD. Tenta un’intervista a Preziosa, fa parlare il consigliere Enzo Di Pierro, bussa alle porte di uffici comunali e residenze private, ferma per strada i cittadini, fa nomi e cognomi: Paolo Ruggieri, Carmelo Fuoco (dai cui numeri telefonici sarebbero partiti i tesseramenti), Rachele Barra (raggiunta telefonicamente per un passaggio sui mancati pagamenti del Nicotel del canone di locazione della piscina comunale).
Al tavolo con il segretario cittadino del PD Roberta Rigante, Bertazzoni legge e commenta gli elenchi dei neo iscritti e degli aspiranti, le cui tessere congelate continuano a scatenare polemiche.
“Lo strano caso del comune di Bisceglie dove il centrodestra si iscrive in massa al Pd”, nel corso della trasmissione, viene ripreso in diretta anche da Formigli, che chiede parere al presidente di RCS Paolo Mieli. L’autorevole ex direttore de La Stampa e del Corriere della Sera parla di un «fenomeno Bisceglie antico quanto la storia d’Italia, che si è ripetuto, in posti come Bisceglie, con trasmigrazioni anche più imbarazzanti». Poi da dei «trogloditi» ai cittadini biscegliesi intervistati da Bertazzoni e, quando si parla di Casaleggio e della multa di 150mila euro per i consiglieri M5s a Roma che non rispettano il programma e parere preventivo dello staff sugli atti del sindaco, chiosa: «io, a quelli di Bisceglie, 150.000 euro glieli farei pagare».

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica