Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
VIDEO | Referendum, l’appello del Partito Democratico per il “sì”
La dialettica interna che coinvolge il premier Matteo Renzi e il presidente della regione Puglia Michele Emiliano non riguarda il quesito referendario. Il Partito Democratico di Bisceglie lo ha sottolineato venerdì mattina, a Palazzo Bonomi, nel corso di una conferenza stampa in cui è stato fortemente ribadito il “sì” convinto del circolo all’abrogazione della norma che lascia aperta, al momento, l’opportunità per le compagnie petrolifere di ottenere proroghe all’utilizzo degli impianti esistenti entro le 12 miglia marine dalla costa.

Da sinistra: Roberta Rigante, Giuseppe Cappelletti, Maurizio Parisi, Angelantonio Angarano, Natale Parisi
I consiglieri comunali dem Angelantonio Angarano e Roberta Rigante hanno invitato gli elettori a recarsi alle urne per partecipare alla consultazione ed esprimere il loro “sì”. Sulla stessa lunghezza d’onda Giuseppe Cappelletti e Maurizio Parisi, referenti del comitato locale “Ferma le trivelle” e Natale Parisi del Movimento Cristiani Democratici. Tutti insieme, schierati per fermare le trivellazioni in Adriatico.
VIDEO | Referendum trivelle, l’appello per il sì del Partito Democratico
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.