Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
VIDEO | Inaugurazione largo 8 ottobre, la testimonianza di Pasquale Padovano
Intervista all’unico sopravvissuto alla tragedia di Linate nel giorno dell’intitolazione di una stele commemorativa per le 118 vittime
Le cicatrici dell’anima, ancor più evidenti di quelle sul corpo, rappresentano idealmente lo stato d’animo per certi versi combattuto di Pasquale Padovano, il biscegliese unico sopravvissuto alla tragedia di Linate dell’8 ottobre 2001. Un uomo grato a Dio per essere scampato a un disastro costato la vita a 118 persone e al tempo stesso determinato nel portare a compimento la duplice missione che avverte sulle sue spalle: contribuire a far sì che non si dimentichi mai quanto accaduto e condurre una battaglia di civiltà per la massima sicurezza sui voli e negli aeroporti.
L’abbiamo ascoltato, domenica mattina a pochi passi da Palazzo San Domenico, prima dell’inaugurazione di largo 8 ottobre. La sua testimonianza è essenziale per non dimenticare. Mai.
Intervista: Serena Ferrara
Riprese e montaggio: Fabrizio Ardito
VIDEO | Inaugurazione largo 8 ottobre – La testimonianza di Pasquale Padovano
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.