Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
VIDEO | Ci vuole orecchio – Mauro Massari
«Non credo si possa trovare una definizione concreta della parola poesia». È possibile riassumere con questa frase l’amore viscerale che Mauro Massari nutre nei confronti della poesia. A suo parere la scrittura è una delle poche forme espressive che permette realmente di conoscere e conoscersi.
Mauro Massari, giovane menestrello e poeta dei tempi moderni, scrive e compone le sue canzoni con chitarra e armonica. Rifugge ogni contaminazione elettronica e ama suonare e confrontarsi con la piazza in completo acustico. Il suo approccio sano e sincero alla ballata assume una connotazione tradizionale. L’artista non ha vissuto gli anni della contestazione, né vive tempeste ideologiche e per veicolare le sue emozioni utilizza “la tecnica del cuore”.
Quando suona la chitarra applica una metodologia particolare chiamata “fingerpicking” che corrisponde alla classica pennata della musica folk. I suoi testi poetici raccontano la vita dei nostri tempi: gli amori, le disillusioni, i sogni contrastando il progresso tecnologico che sta decisamente cambiando il nostro modo di vivere. A breve verrà pubblicato il suo primo libro di poesie edito dalla Secop edizioni di Peppino Piacente.
VIDEO | Ci vuole orecchio – Mauro Massari
Già pubblicati
16 – Lisiana Palumbo
15 – Mizio Vilardi
14 – Carola Bartoli
13 – Zanzibar
12 – Shiver
11 – Gabrielle De Rosa
10 – Cekka
9 – Scriba
8 – Becky Black
7 – Matador
6 – Panico
5 – Amnesia
4 – Kilben
3 – Pedepaz
2 – Paradossi Paralleli
1 – Mondi Sotterranei
More from my site
