Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Ultimo appuntamento di “Teatrando sotto le stelle” con “La Beffa” di G. Boccaccio
La rappresenteranno gli attori della compagnia “Colpi di Scena” di Gravina in Puglia
Giovedì 3 settembre si concluderà, con “La Beffa” di Giovanni Boccaccio, la rassegna estiva “Teatrando sotto le stelle“, promossa dalla Compagnia dei Teatranti con il patrocinio del comune di Bisceglie.
Il Teatro Mediterraneo è stato palcoscenico e scenografia dei due precedenti spettacoli teatrali ideati da Enzo Matichecchia e Lella Mastrapasqua con la collaborazione di due compagnie teatrali.
Il 26 luglio la compagnia Koinè di Falconara Marittima ha presentato “Se si potesse tornare indietro”; il 6 agosto è stata la volta degli O’Scenici di San Benedetto del Tronto con “Sceneggiata napulitana”.
La terza ed ultima opera teatrale, “La Beffa”, in programma per il 4 luglio, sarà rappresentata alle ore 21:00 presso il Teatro Mediterraneo dalla compagnia teatrale “Colpi di Scena” di Gravina in Puglia.
Rosa Centola, Vittorio Ianora, Fabio Moramarco, Federica Laddaga, Vito Vicino, con la regia di Michele Mindicini, delizieranno il pubblico con tre novelle tratte liberamente dal Decamerone, celebre opera del sommo letterato italiano.
L’evento, con ingresso gratuito, sarà terreno fertile per riflessioni, comicità e ilarità.
More from my site
