Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Ultime ore per richiedere i benefici economici sui libri di testo. COME FARE
Il ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca scientifica ha istituito un fondo relativo agli anni 2016, 2017 e 2018 con la finalità di concorrere parzialmente alle spese sostenute e non coperte da contributi pubblici dalle famiglie per l’acquisto di libri di testo e altri contenuti didattici, anche digitali, limitatamente alle classi di istruzione scolastica fino all’assolvimento dell’obbligo (primo biennio della scuola secondaria di secondo grado).
La regione Puglia ha avviato una ricognizione del fabbisogno di ciascun comune per ripartire le somme assegnate dal ministero prevedendo ulteriori beneficiari fra coloro che presenteranno un Isee compreso fra 10632,95 e 15000 euro.
Tutte le famiglie rientranti nell’intervallo di reddito con figli che frequentano la scuola secondaria di primo grado e il primo biennio della scuola secondaria di secondo grado e tutte le famiglie con figli non vedenti o ipovedenti con reddito inferiore a 15000 euro (per acquisto di testi in Braille) potranno presentare istanza compilando la richiesta dei benefici economici scaricabile dal sito del comune, disponibile anche presso l’ufficio pubblica istruzione del comune al secondo piano dell’edificio di via professor Mauro Terlizzi, 20 (nelle vicinanze della Tenenza dei Carabinieri). Sarà indispensabile allegare alla richiesta la dichiarazione Isee che attesta un reddito tra 10632,95 e 15000 euro, rilasciata nel 2017 dall’Inps o da un Caf legalmente riconosciuto oltre che un documento d’identità del dichiarante.
La domanda dovrà essere consegnata interamente compilata entro e non oltre il 31 gennaio presso la segreteria del relativo istituto scolastico.
L’avviso pubblico alla cittadinanza, recante data 19 gennaio all’interno dell’atto, è stato pubblicato sull’albo pretorio venerdì 27 gennaio, appena quattro giorni prima della scadenza dei termini per presentare le istanze.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.