Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
TRANI NON CE LA FA, RIFIUTI DI BISCEGLIE DIROTTATI ALLA DISCARICA DI ANDRIA FINO AL 20 AGOSTO
L’Ambito Territoriale Ottimale (Ato) per i rifiuti della Bat ha autorizzato una parte dei mezzi carichi di rifiuti provenienti da Barletta e Bisceglie a conferire fino al 20 agosto in discarica ad Andria anziché a Trani.
Dall’1 agosto infatti, l’Amiu (l’azienda municipalizzata di Trani che gestisce la discarica) ha disposto una revisione dell’orario di conferimento in discarica per far fronte alle difficoltà nella gestione del personale sorte in seguito del maggior impegno lavorativo richiesto al personale addetto, invariato nel numero (imposto per legge) ma costretto a sobbarcarsi una mole di lavoro raddoppiata da quando Trani accoglie anche i rifiuti provenienti dal barese. Alle 10.45 stop ai conferimenti: i camion che arrivano oltre quell’ora sono rimandati indietro.
Ad Andria, dunque saranno conferiti rifiuti pari a circa 50 tonnellate giornaliere trasportati complessivamente da 6 mezzi. Dal 21 agosto però il problema si riproporrà.
Stando a quanto si legge su Traniviva.it, l’amministratore unico dell’Amiu, Antonello Ruggiero, polemizza con la Regione: «Invito ufficialmente il presidente della Regione a farsi una gita ecologica in discarica a Trani così da rendersi conto dei danni che la politica ambientale regionale ci sta creando».
More from my site
