Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Successo in Turchia per i concerti dell’orchestra “Valeria Martina” diretta da Mirella Sasso
In cantiere un calendario di concerti di Natale a Molfetta e in altre città pugliesi
“La musica in sé è una forza in grado di superare i suoi stessi confini”. Lo sa bene l’orchestra “Valeria Martina”, fondata nel 2002 dal maestro biscegliese Mirella Sasso, che ha trionfato in Turchia con una serie di concerti. Il folto e colto pubblico ha dedicato un tributo ai musicisti italiani e al loro spettacolo, tradotto e presentato dall’interprete Serena Marsico.
Sulle note di Puccini, Leoncavallo, Ranzato e Trovajoli si è creata una speciale atmosfera particolarmente apprezzata dalla critica; un successo grazie al quale sono stati possibili nuovi contatti e scambi culturali che ben presto daranno vita a ulteriori esibizioni all’estero della nostra orchestra.
L’orchestra “Valeria Martina” ha già eseguito tournée concertistiche in Polonia, Romania, Bulgaria, Turchia, Croazia e a Cipro. Ha vinto numerosi concorsi nazionali ed europei (tre primi premi al Concorso europeo “Città di Altamura”, primo premio al Concorso “Paone” di Formia, al Concorso nazionale “Niccolò Van Wewsterhout” di Mola di Bari, al Festival artistico internazionale “I colori dell’arte” di Bari). Centinaia i concerti già svolti in Italia, molti dei quali finalizzati a importanti scopi umanitari (associazione Trapiantati Organi, Croce Rossa Italiana, ambasciata italiana a Tirana, Medici senza frontiere). L’orchestra si esibirà, unitamente alla corale Polifonica”Sergio Binetti” di Molfetta, in una serie già molto apprezzata di concerti di Natale in diverse date a Molfetta e in altre città pugliesi.
L’associazione culturale “Valeria Martina” di Massafra ha raggiunto incredibili e prestigiosi obiettivi culturali internazionali. L’orchestra, nata in seno ad essa, composta da musicisti pugliesi di grande valore artistico, grazie al finanziamento del progetto “L-PATHS Erasmus+” si è appena esibita in Turchia in una serie di concerti nella provincia di Denizli. L’auditorium del Conservatorio di Denizli e l’antico Teatro di Pamukkale sono stati alcuni dei siti in cui hanno suonato i musicisti italiani tra i quali spiccano il soprano molfettese Lucia de Bari, il violoncellista Antonio Cavallo e la pianista/compositrice Cinzia De Cataldo, entrambi tarantini, la direttrice d’orchestra Mirella Sasso che insieme al presidente dell’associazione Vita Torelli coordina l’intero progetto.
More from my site
