Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Sospiri, arriva il calendario delle bellezze di Bisceglie: disponibile dall’11 ottobre
12 mesi di biscegliesità negli scatti di Giuseppe Pasquale e Davide Innocenti. Prima tappa di presentazione domenica durante la manifestazione “Artigianando” in Via Cardinale Dell’Olio
Lo avevamo preannunciato nel mese di maggio (leggi qui), ora arriva l’uscita ufficiale. È in uscita il calendario di Bisceglie intitolato “Sospiri”, frutto della creatività dei fotografi freelance Giuseppe Pasquale e Davide Innocenti. In 12 pagine tutto il meglio della nostra città: un vero e proprio biglietto da visita che accompagnerà biscegliesi vicini e lontani, simpatizzanti della nostra terra e turisti per tutto il 2016. 12 luoghi caratteristici di Bisceglie e 14 bellezze che hanno prestato la loro immagine per valorizzare le meraviglie della nostra città.
Sospiri non è un semplice calendario, ma un’opera viva, che comunica e trasmette. Sospiri è come la tavolozza di un pittore, piena di colori singoli che mischiati ne formano dei nuovi. È così che unendo scorci e monumenti a bellezze biscegliesi, abbiamo realizzato una nuova immagine di Bisceglie, e questa immagine prende il nome di ‘SOSPIRI’. Nel calendario troviamo oltre a foto dai colori sgargianti, dei bianco-nero o scatti desaturati, anche dei salti temporali nel passato..
Così commentano gli ideatori del progetto fotografico da cui nasce il calendario che sarà disponibile dall’ 11 ottobre: la prima tappa con lo stand “Sospiri” si terrà domenica nel corso della manifestazione “Artigianando” presso via Cardinale Dell’Olio.
«Il nome “Sospiri” – proseguono Pasquale e Innocenti nel descrivere il calendario – nasce dalla voglia di suscitare in chi guarda le pagine del calendario dei veri e propri sospiri di meraviglia e stupore dinanzi alle bellezze che la città offre. Abbiamo deciso di raffigurare sulla copertina, il tipico dolce biscegliese, il sospiro, cullato e protetto quasi come fosse un bambino dalle dolci mani di un anziana. Il messaggio di questa immagine è quello del conservare la tradizione, che oggi su alcuni punti di vista, sta scomparendo. Un’innovazione del calendario biscegliese sta specialmente sulla copertina finale, a cui abbiamo dedicato uno spazio per i dovuti ringraziamenti, ma soprattutto ai 24 sponsor che hanno contribuito alla realizzazione di questo meraviglioso progetto. Le attività oltre ad apparire con il proprio nome e logo, con i rispettivi recapiti, hanno aggiunto nel proprio spazio un triangolino sulla quale c’è scritta la percentuale di sconto che gli acquirenti del calendario potranno utilizzare presso l’attività interessata».
Per ulteriori informazioni sugli stand, potrete consultare la pagina Facebook “Sospiri – Il Calendario Di Bisceglie”
More from my site

Chi è Grazia Pia Attolini
Giornalista pubblicista, laureata in Lettere moderne, sta completando gli studi universitari in Filologia Moderna. Attualmente è in Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Protezione Civile e si occupa di comunicazione, social media, stampa, diffusione della conoscenza. Redattrice di Bisceglie in Diretta dal 2010, ha ricoperto anche la carica di segretario di redazione. Ha collaborato con Radio Centro e si occupa della presentazione di eventi e incontri culturali. Responsabile della comunicazione dell'associazione Giovanni Paolo II, intervista personalità di spicco del Vaticano, del mondo dello spettacolo e della società civile. Attiva nel sociale e nel volontariato, è anche capo scout.