Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Sorpresi dai finanzieri con 13 kg di datteri: tre biscegliesi denunciati all’autorità giudiziaria
Il nucleo sommozzatori della Guardia di Finanza è intervenuto nel tratto di mare compreso fra Bisceglie e Molfetta sorprendendo, nelle primissime ore del mattino, tre biscegliesi intenti alla pesca di frodo dei datteri di mare (lithophaga lithophaga), la cui raccolta e commercializzazione sono vietati dalla legge. Le Fiamme Gialle hanno provveduto al sequestro di tutte le attrezzature da pesca. Rinvenuti ben 13 kg di datteri, distrutti e rigettati in acqua secondo quanto previsto dalle norme. I tre biscegliesi sono stati denunciati all’autorità giudiziaria.
L’estrazione anche di un solo chilo di datteri di mare comporta la distruzione di decine di metri quadri di fondale roccioso, con la conseguente desertificazione dell’ambiente marino e danni incalcolabili alla biodiversità e all’intero ecosistema.
Sequestrati dalle pattuglie della Stazione Navale della Guardia di Finanza 300 kg di frutti di mare vari sul lungomare barese e 1200 kg di cozze nere a Barletta, in totale assenza di documentazioni sanitarie e amministrative. Ammonta a quasi due tonnellate il quantitativo di mitili, novellame e altre specie ittiche pregiate poste sotto sequestro dai vari reparti delle Fiamme Gialle: 6 soggetti sono stati denunciati, altri 19 sanzionati con ammenda per un importo complessivo di 20 mila euro.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.