Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
“SOFFRI, MA SOGNI”, UN LIBRO SU PIETRO MENNEA NEL POMERIGGIO DI VESPAROSSA
Non saranno scritti mai abbastanza libri sulla vita straordinaria del grande e indimenticabile Pietro Mennea.
“Soffri ma sogni” è il titolo della fatica di Stefano Savella dedicata a uno dei miti dello sport mondiale. «La fatica non è mai sprecata. Soffri, ma sogni» è una delle frasi più note pronunciate e scritte dal campione barlettano.
La prefazione è stata scritta da Luca Cordero di Montezemolo, la postfazione da Franco Bragagna, giornalista che da anni racconta per la Rai quanto sia meravigliosa l’atletica leggera.
Il libro racconta i sacrifici, le difficoltà, i successi, le amicizie, i contrasti, piccoli episodi di un’esistenza fin troppo breve. L’attività agonistica, l’impegno per un’atletica leggera pulita, l’avventura in politica, le soddisfazioni professionali di Pietro Mennea: tutto è raccontato con precisione dall’autore, giornalista pubblicista e direttore di «PugliaLibre. Libri a km zero», rivista web sull’editoria pugliese che ha contribuito a fondare.
Stefano Savella, 31 anni, scrive anche di politica e attualità sul blog «Questioni Meridionali». Suoi articoli sono apparsi negli anni scorsi sullo «Straniero» e su «Nazione Indiana». Da due anni collabora come moderatore alla rassegna ‘Building Apulia’ promossa dalla biblioteca del consiglio regionale.
“Soffri ma sogni” sarà presentato a Bisceglie venerdì 31 gennaio, alle ore 19:00, presso il Vesparossa store di via Petronelli, 15. L’incontro sarà moderato dal giornalista tranese Nico Aurora, direttore di Radio bombo e del “Giornale di Trani”, meglio conosciuto come Bombonotizie, oltre che storico corrispondente dalla sua città per il quotidiano “La gazzetta del mezzogiorno”. L’evento è organizzato dall’infaticabile Isabella Di Liddo.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.