Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Si aprirà a Bisceglie il corso Adisco per raccolta e conservazione del sangue di cordone ombelicale
Presso la sala della chiesa dell’ospedale civile il primo dei 14 appuntamenti previsti
Riprende, dopo la pausa estiva, l’attività della sezione di Bisceglie dell’Adisco, associazione impegnata nella promozione della donazione di sangue del cordone ombelicale. Primo appuntamento giovedì 10 settembre presso la sala della chiesa dell’ospedale civile “Vittorio Emanuele”, dove si aprirà un corso di formazione per la raccolta e la conservazione del sangue di cordone ombelicale, promosso dalla Banca cordonale di San Giovanni Rotondo.
Il corso di ECM (educazione continua in medicina) si svolgerà invece nel reparto di ostetricia e ginecologia del nosocomio biscegliese e interesserà gli operatori del Centro di raccolta di sangue del cordone ombelicale. Le lezioni saranno tenute dal dottor Michele Santodirocco, dal dottor Giuseppe Miscio in qualità di direttore e dirigente medico della Banca Cordonale, dalla dottoressa Lucia Campagnola responsabile del centro di raccolta e da Lella Di Reda, presidente della sezione Adisco di Bisceglie.
Il corso avrà luogo nei 14 centri di raccolta della regione Puglia in varie date ancora da concordare ma è già certo che Bisceglie sarà sede della prima lezione. Gli incontri si svolgeranno in orario pomeridiano dalle 14:30 alle 18:30. I temi affrontati nelle lezioni saranno oggetto di verifica di apprendimento da parte dei corsisti, cui gli organizzatori rilasceranno un attestato di frequenza. Gli interessati sono invitati a partecipare: l’iscrizione è gratuita ed è indispensabile prenotarla sul sito www.myecmweb.it.
More from my site
