Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
#sentieridimemoria, la proposta del Circolo dei Lettori sul mese della memoria
Non solo Giornata della Memoria, per ricordare le vittime dell’olocausto degli ebrei, ma una intera rassegna dedicata a tutte le vittime dei genocidi.
Quest’anno l’Associazione Presidi del Libro ha raccolto le iniziative dedicate alla commemorazione degli stermini nel calendario“Pietre d’inciampo”. Il nome è preso in prestito dalle oltre 56 mila targhe di ottone installate nel tessuto urbanistico e sociale delle principali città europee come memoria diffusa dei cittadini deportati nel campo di sterminio dei nazisti.
L’iniziativa #sentieridimemoria, a cura del Circolo dei Lettori – Presidio del Libro di Bisceglie, proporrà una serie d’iniziative culturali in collaborazione con Sistema Garibaldi, Linea d’Onda Carmela Antonino, Tandem Marsano Oronzina, Lalla Albrizio, Punto Einaudi Angela Piccolo, Liceo L.da Vinci, IISS Dell’Olio.
Fino al 24 febbraio, nel foyer del teatro Garibaldi è possibile visitare una mostra di scatti d’archivio gentilmente concessi dall’Opera Don Uva. Le immagini raccontano come nelle intenzioni del fondatore si potesse dare una risposta al disagio: laboratori e botteghe artigiane, dove la varia umanità di pazienti, orfanelle, religiose e maestri scandiva le stagioni del mondo di dentro al riparo da quello esterno.
Prossimi appuntamenti martedì 14 febbraio alle ore 18.00 presso Palazzo Tupputi , Eraldo Affinati presenterà “L’uomo del futuro”ed. Mondadori, un romanzo che presenta la figura di don Milani in una maniera originale e nuova.Mercoledì 15 febbraio Eraldo Affinati sarà presente alle ore 10:00 presso il Teatro del Liceo L.da Vinci di Bisceglie.
Il 24 febbraio alle ore 18.00 presso Palazzo Tupputi, “Lezione di Memoria”a cura di Paolo Polvani e Raffaella Magliocca.
