Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Sel a sostegno di Cgil Puglia contro caporalato e illegalità
Mercoledì 14 manifestazione a Bari «per un’agricoltura di qualità»
Ci saranno anche la Federazione provinciale Sel Bat e una rappresentanza da Bisceglie, alla manifestazione “Contro caporalato e illegalità – Per una agricoltura di qualità”, che si svolgerà a Bari il prossimo 14 ottobre, per dire stop a caporalato e illegalità in agricoltura.
L’iniziativa regionale organizzata da Cigil Puglia e Flai Cgil Puglia partirà alle ore 18.00 da Piazza Castello.
Pasquale Pozzolungo, coordinatore cittadino di Sel, invita tutte le altre forze politiche e sociali «ad essere a fianco del sindacato, impegnato da sempre nella lotta per la tutela dei diritti delle lavoratrici e dei lavoratori del settore primario, traino fondamentale dell’economia delle nostre città».
«L’estate che ci lasciamo alle spalle – prosegue l’esponente di Sinistra Ecologia e Libertà – ha portato alla ribalta della cronaca nazionale il territorio pugliese per delle morti bianche di lavoratrici e lavoratori pugliesi e immigrati, deceduti in condizioni tutte ancora da verificare.
L’attenzione sociale e politica sul tema del caporalato e dello sfruttamento in agricoltura non deve essere dispersa: bisogna accendere riflettori e cogliere l’occasione per far luce su alcune ombre presenti sul settore e valorizzare le esperienze positive. Il settore agroalimentare dev’essere un vero motore di sviluppo sostenibile e di qualità per la nostra regione e il lavoro agricolo deve essere caratterizzato da legalità e sicurezza».
Alla manifestazione parteciperanno la segretaria generale della Flai nazionale, Stefania Crogi, il segretario generale della Cgil Puglia, Giovanni Forte, il segretario generale della Flai regionale, Giuseppe Deleonardis. All’iniziativa è giunto il sostegno dell’assessore regionale al lavoro Sebastiano Leo e dell’assessore all’agricoltura Leonardo Di Gioia. Ha aderito anche del presidente del consiglio regionale Mario Loizzo.
Hanno inoltre risposto all’appello lanciato da Cgil e Flai, oltre a Sel, Pdci, Noi a Sinistra, Libera, Arci, Rete della Conoscenza, Consorzio Italiano per il Biologico, Aps Eco Bio Equo.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica