Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Rotte murgiane: appuntamento n.4 con pittura e iconografia del Medioevo
Nuovo appuntamento con la storia della Murgia a Santa Margherita.
Saranno Giulia Perrino e Rosalinda Romanelli, dottori di ricerca in Storia dell’Arte Medievale e fondatrici dell’Associazione Hic Locus Est – Archivio Fotografico Pugliese, giovedì 17 novembre alle ore 19.00, a discutere di Pittura e iconografia: sulle tracce del Medioevo dimenticato, nell’ambito degli incontri per ‘Rotte Murgiane’.
Il terzo incontro della rassegna che ha già toccato alcuni momenti sensibili della storia del territorio pugliese e delle pratiche di recupero adottate in passato sarà un dialogo attorno al volume a cura di Luisa Derosa e Maurizio Triggiani (edito da Edipuglia).
L’incontro mira a riscoprire le tracce della pittura e dell’iconografia medievale meno conosciute che le due storiche dell’arte hanno scritto sulla decorazione pittorica della chiesa rupestre di Santa Croce ad Andria e sugli affreschi medievali della chiesa di Santa Maria Assunta a Binetto, oggetto di studio nei due articoli presenti nel libro “Rotte murgiane”. L’incontro sarà introdotto dalla prof.ssa Luisa Derosa dell’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari.
L’appuntamento, a cura della Delegazione Fai Andria Barletta Trani e l’Associazione del Centro di Studi Normanno-Svevi, sarà seguito da un Apericena con le autrici.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica