Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Riparte la caccia al “Biscegliese dell’Anno” 2014. Ecco il regolamento.
Riparte la caccia al “Biscegliese dell’Anno”. Al via la seconda edizione del premio “A da mast!” con cui Bisceglie in Diretta intende mettere in vetrina quelle persone, quei gruppi e quelle associazioni che si sono distinti nel 2014 in una delle dodici categoria selezionate dalla giuria.
DODICI CATEGORIE. Dalla musica al teatro, passando per la scrittura e l’imprenditoria, la buona cucina e lo sport, il mondo del sociale e quello della cultura: le dodici categorie spaziano tutti i campi delle attività quotidiane in cui i meritevoli candidati si andranno a sfidare a suon di click e tap. Le categorie (in ordine alfabetico) sono: Arti visive, scultoree e design, in cui si annoverano tutti gli artisti la cui arte solo l’occhio umano apprezza; Atleti, categoria dedicata ai singoli sportivi; Biscegliesi nel mondo, dedicata agli emigrati che in ogni angolo del mondo rappresentano l’Italia e Bisceglie; Chef, per valorizzare i tanti talenti della buona cucina nostrana; Imprenditorialità, che mette insieme nuove imprese (anche COMMERCIALI ed ARTIGIANE) e attività che nell’anno in corso si sono spese nel campo dell’innovazione in bene e servizi o hanno raggiunto traguardi importanti; Musica classica e jazz e Musica rock, pop e leggera.
Sempre nel settore cultura, saranno selezionati i migliori operatori attivi in campo di Promozione Culturale e i migliori autori (sezione Scrittura). Spazio anche allo sport, distinto quest’anno in Squadre sportive, oltre che i singoli Atleti. E ultime, ma solo in ordine alfabetico, le categorie Sociale e Volontariato e Teatro (che include i soli attori, attivi alternativamente nel teatro e nella cinematografia o su entrambi i fronti. I registi, sono da considerarsi invece “operatori culturali”, i costumisti, se titolari di partita IVA sono ricompresi nella categoria IMPRENDITORIALITA’, alternativamente nella categoria ARTI).
COME CANDIDARSI. Quest’anno c’è anche una novità: viste le numerose segnalazioni ricevute nel corso della prima edizione, abbiamo pensato di attivare un modulo contatti, che sarà attivo e pubblicato alla partenza del concorso, con il quale chiunque può proporre la propria candidatura dalle 8 di mercoledì 1° ottobre alle 20 di venerdì 31 ottobre. Ciascun candidato (che non abbia già ricevuto il riconoscimento nella passata edizione) potrà sottoporre la propria domanda per una sola categoria dando una motivazione esaustiva ed esauriente su un’attività o un lavoro svolti tra dicembre 2013 e ottobre 2014.
PREMI. Come l’anno scorso, il Premio “A da mast” sarà il cuore del riconoscimento: ognuno potrà votare il proprio biscegliese preferito dopo un attento vaglio delle candidature proposte. Accanto a questo premio abbiamo istituito anche il Premio “Diretta”, premio speciale a insindacabile giudizio della redazione.
REGOLAMENTO. E’ possibile visionare il regolamento completo a questa pagina. E che vinca il miglior “biscegliese dell’anno 2014”!
More from my site

Chi è Fabrizio Ardito
Giornalista pubblicista dal 2012, è studente di Marketing e Comunicazione. E' l'ispiratore dello spazio web del giornale cartaceo (all'inizio per l'allora Diretta Nuova, ora Bisceglie in Diretta), di cui è stato responsabile. Tra i suoi interessi ci sono la Politica, la Comunicazione, la Statistica, l'Astronomia e l'Informatica. Attualmente è redattore di Bisceglie in Diretta.