Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Progetto Pegaso: la onlus per il “dopo di noi” cerca 3 giovani volontari per il servizio civile
Sono oltre 350 mila i ragazzi di tutta Italia che dal 2001 al 2015 hanno fatto l’esperienza del servizio civile. Fino al 30 giugno, il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale, delle Regioni e Province autonome ne cerca altri 35.203, da impiegare nel terzo settore.
A Bisceglie, nell’ambito del programma nazionae 2016, 13 under 28 potranno fare per 12 mesi di esperienza di volontariato retribuito (LEGGI ARTICOLO) presentando domanda direttamente all’ente di destinazione entro l’ultimo giorno di giugno.
Pegaso Onlus, con l’obiettivo di diffondere la voce e captare tre tra i giovani più esperti del settore, ha avviato una rapida campagna di informazione.
Il progetto in cui intende impiegare i ragazzi, direttamente all’interno di Casa Pegaso (via Padre Kolbe), ha per titolo “Volontari a servizio del dopodinoi – Dalla sperimentazione al consolidamento” e prevede l’impiego dei volontari in attività di assistenza durante i laboratori manuali, attività di accompagnamento dei disabili, controllo e facilitazione nel rapporto disabili – strumentazioni (in particolare in relazione al laboratorio di informatica), collaborazione alla gestione amministrativa (rispondere al telefono, battitura progetti, preparazione avvisi…) e supporto alla comunicazione, all’elaborazione di dati, affiancamento durante le escursioni e le visite guidate. Al volontario si richiede la disponibilità di concludere le sue ore di servizio in orari serali entro le 23.00 e, contemporaneamente, la disponibilità ad iniziarle al mattino presto, alle 6.00.
Tutti i dettagli per partecipare al bando sul sito www.progettopegaso.it

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica