Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Premi in denaro per chi conferirà al centro comunale di raccolta: ecco come funzionerà
Facendo la differenziata, si potrà gradualmente arrivare a non pagare la tassa sui rifiuti. Approvato il “disciplinare per l’erogazione di premi in danaro per le utenze domestiche e non domestiche che conferiscono rifiuti differenziati presso il Centro Comunale di Raccolta“.
La giunta comunale ha stabilito i “compensi” che spetteranno a chi conferirà presso il centro comunale di raccolta di prossima apertura nel quartiere Sant’Andrea. Il sistema sarà operativo a partire dal mese di novembre.
5 centesimi al kg per carta, cartone, vetro RAEE, sfalci, potature, legno, rottami ferrosi ed indumenti usati, 7 centesimi al kf per plastica e lattine, 4 centesimi al kg per l’organico. Ecco quanto verranno “pagati” dal Comune di Bisceglie i cittadini che conferiranno presso il centro comunale di raccolta di prossima apertura in via Sant’Andrea. I prezzi, che si riferiscono alle utenze domestiche, variano di poco da quelli riferiti alle utenze non domestiche. Commercianti e ristoratori, riceveranno qualche agevolazione in più: 6 centesimi al kg per carta e cartone, plastica, vetro e metalli e 5 centesimi al kg per tutto l’organico.
La quantificazione dei premi sarà periodicamente aggiornata, in base a quanto i cittadini conferiranno presso i centri di raccolta.
Sono previsti, ad ogni modo, limiti di conferimento: per le utenze non domestiche, ogni anno si potranno conferire massimo 500 kg di carta e 2 3,1 tonnellate di organico, 400 kg di plastica e 1,2 tonnellate di vetro. Le utenze domestiche potranno conferire al massimo, per ciascun anno solare, 70 kg di vetro, 270 kg tra carta e cartone, 520 kg (non più di 30 kg per volta) tra organico e sfalci, 150 kg di plastica e barattoli (non oltre i 5 kg per confermimento), 50 kg (1 elettrodomestico di grandi dimensioni) di RAEE e ferrosi, 25 kg di legno. Nessun limite per gli indumenti usati, che potranno però essere portati al centro di raccolta al massimo a 10 kg per volta.
Ad ogni utente che conferirà rifiuti presso il centro comunale di raccolta, sarà consegnata dalla CamassAmbiente, gestore del servizio di igiene urbana a Bisceglie, una tessera magnetica attraverso cui monitorare il quantitativo dei rifiuti conferiti.
Potranno ricevere i contributi solo i contribuenti in regola con il pagamento della TARI, per un importo comunque mai eccedente quello relativo alla tassa sui rifiuti.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica
More from my site
-
Gianpiero
-
Gianpiero