Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
FOTO / Parma Football School, ottimo bilancio per il Don Uva al termine della quarta visita stagionale
Sabato 9 maggio, presso il centro sportivo “Aurora” (ex Pescandora), si è svolta la quarta e ultima visita stagionale di Pierluigi Perrone, tecnico del Parma F.C.
Il coach gialloblù ha sostenuto gli allenamenti con le categorie Pulcini, Piccoli Amici ed Esordienti della Scuola Calcio “Don Uva” con la collaborazione dei mister biscegliesi dei rispettivi gruppi. I piccoli giocatori hanno partecipato con attenzione ed entusiasmo alla seduta di allenamento per preparasi nel migliore dei modi all’atteso appuntamento della “Parma Friendly Cup”, previsto nei giorni 23 e 24 maggio. L’organizzazione dell’evento è stata curata da Federica Simone che ha provveduto a far si che tutto funzionasse bene . La società calcistica “Don Uva” ringrazia Antonio Papagni, gestore della struttura sportiva e presidente del Nettuno calcio a 5, per aver messo a disposizione l’impianto sportivo.
Il trainer emiliano ha notato un miglioramento sia dei piccoli tesserati che in questa stagione si sono impegnati, sia dei loro rispettivi allenatori che hanno seguito i ragazzi con molta passione.
Al termine degli allenamenti Pierluigi Perrone ha spiegato a tutti i genitori dei piccoli atleti l’attuale situazione del Parma F.C. e ha sottolineato la volontà di proseguire secondo il programma nella speranza che qualche giovane “campioncino in erba” riesca a calcare i campi della serie A.
Fiducia, amore, passione e professionalità sono stati i valori che hanno permesso al progetto Parma Football School di poter sopravvivere alla crisi societaria del club ducale.
Don Uva e Parma Football School hanno intenzione di proseguire la loro partnership, accomunate dal desiderio di trasmettere ai ragazzi i valori dello sport, come Parma docet, e hanno intenzione di farlo AtestAAltA.
FOTOGALLERY
More from my site
