Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Palme, giù un’altra “malata” in via Sant’Andrea
Non c’è dubbio che fosse maggiorenne (forse anche over 30) e non c’è dubbio che avesse resistito a più e più attacchi di punteruolo rosso.
Questa volta, per una palma di via Sant’Andrea, non c’è stato nulla da fare. Già da mesi presentava la caratteristica forma “ad ombrello”, prova provata di infestazione giunta all’ultimo stadio.
Nella mattinata del 15 settembre la nuova ditta incaricata delle manutenzioni del verde comunale – la Sos Verde di Melito di Napoli – ha deciso di dare l’ultimo saluto alla pianta, che per mesi non ha subito trattamenti. Probabilmente inutile sarebbe stato il tentativo di salvataggio, più volte portato a termine efficacemente in passato da altre ditte (vedi foto).
Nonostante l’urgenza di eliminare il guscio di palma, che avrebbe potuto rappresentare un pericolo all’incolumità pubblica in caso di maltempo e forti raffiche di vento, il periodo non è tuttavia dei più felici.
Gli esperti in botanica sconsigliano di effettuare le operazioni di abbattimento e potatura delle palme lontano dal mese di settembre, mese che coincide con il picco degli sfarfallamenti degli adulti del rincoforo.
Le sostanze volatili che si liberano dai tagli sono difatti fortemente attrattive per gli adulti del punteruolo. L’inverno, come per altri alberi a fusto, rappresenta invece la stagione ideale per le potature, in quanto i punteruoli, intorpiditi dalle basse temperature difficilmente intraprendono attività di volo.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica