Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Open week-end al Circolo Unione: la storia inedita della Palazzina Di Gregorio in mostra
Alessandra Di Gregorio Anderson espone presso il Circolo Unione. In rassegna anche dibattito e film degli anni ’20
Inedita iniziativa culturale, quella a cura di Alessandra Di Gregorio Anderson, che andrà in scena, per tre giorni, al Circolo Unione di Bisceglie. Si tratta del racconto di uno scorcio della Bisceglie ignota, privata, in quella che è oggi via Aldo Moro: la palazzina Di Gregorio.
L’appuntamento è il primo di una serie di incontri con la fotografia sul tema “Interiors”, che tratterà di interni di Bisceglie abbandonati, riscoperti, valorizzati, con riferimenti ad interiors a interni di case acquisite dal National Trust inglese, antenato storico del FAI.
LA MOSTRA E IL DIBATTITO
La storia della Palazzina di via Aldo Moro oggi sede del Circolo Unione e dei suoi proprietari, i coniugi Giuseppe Silvestris e Angela Maria Pasquale, sarà illustrata attraverso un percorso fotografico fruibile a partire dalle ore 18.30 e fino alle 21.30 di venerdì 27, sabato 28 e domenica 29 marzo.
Dalle ore 19.30, nella sala Di Gregorio, di venerdì 27 marzo sarà proiettato inoltre un film degli anni ’20, che ricostruisce l’atmosfera dell’epoca di edificazione della Palazzina Di Gregorio.
Domenica alle 18.00, il dibattito, con l’illustrazione di ogni scatto e la ricostruzione storica degli ambienti nel passato.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica