Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
ONLINE “TOGETHER”, IL NUOVO SINGOLO DI OMAR ALI’ KHAN
Omar Ali’ Khan, giovane cantante biscegliese, presenta il suo nuovo singolo ″Together″.
Si tratta di un inno di squadra, che nasce su richiesta della seconda squadra di football più forte della Puglia: i″Mad Bulls″ di Barlett,a in cui gioca anche il biscegliese Francesco Pellegrini.
L’intento dei Mad Bulls è quello di diffondere la filosofia del football americano, uno degli sport più praticati e popolare negli Stati Uniti, anche attraverso la musica. La canzone, che vuole incoraggiare i giovani atleti ad avvicinarsi a questa disciplina basata sullo spirito di squadra, sarà reperibile la prossima settimana su Youtube e in seguito trasmessa in diretta su Teleregione con un live del cantante.
Per Omar la musica è bella in tutte le sue sfumature, deve suscitare grandi emozioni ma soprattutto deve essere alla portata di tutti. E “Together” va in questa direzione, anche se il brano non rientra nel suo genere: l’artista non si è tirato indietro, anzi ha accolto con piacere l’idea di poter far parte di questo progetto.
Così la storia: dopo il successo di ″Oltre i confini″, Omar è stato notato su Youtube dai ″Mad Bulls″, che si sono rivolti a lui tramite un amico. A fine aprile Omar si recherà a Napoli per continuare i lavori discografici riguardanti orientati al pop melodico, genere che predilige e in cui si cimenta quotidianamente.
Nel frattempo collabora anche con il dj biscegliese Dave Pedrini (deep house) e a breve il loro primo singolo per l’etichetta discografica milanese “Don’t Stop”.
Sul suo canale di Youtube è presente anche il suo provino per X-Factor, noto talent show.
Ritornando al football,″Respect all fear none″ è il motto della squadra dei Mad. Quest’ ultima frase è un incoraggiamento alla vita e alla lotta continua nella vita per raggiungere i propri sogni, poiché il giovane cantante è pieno di speranze e non teme nessun ostacolo.
More from my site

Chi è Annamaria Iannelli
Giornalista per passione, è studentessa liceale, è nata il 14 settembre 1995, studia le lingue: inglese, francese e tedesco, possiede delle buone capacità comunicative.