Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
NASCE UNA NUOVA REALTA’ SPORTIVA BISCEGLIESE: L’ASD SANTOS CLUB
Una pratica sportiva legata a valori umani e cristiani forti. E’ con tali propositi che nella serata di domenica 1° dicembre, presso i locali del complesso parrocchiale Santa Maria di Costantinopoli, in occasione del 2° anniversario di fondazione dell’oratorio ANSPI “San Filippo Neri”, è nata una nuova società sportiva dilettantistica: l’Asd Santos Club.
Affiliata al CSI (Centro Sportivo Italiano), la nuova società sportiva si occuperà della gestione delle attività sportive oratoriane tra le quali calcio, pallavolo, calcio a 5, running e tennis. Alla presentazione, oltre al parroco don Antonio Antifora, erano presenti i bambini accompagnati dai loro genitori, i ragazzi, i responsabili del nuovo sodalizio (tra i quali il presidente Francesco Ricchiuti) il direttivo, lo staff tecnico, i tanti collaboratori ed il consulente ecclesiastico don Stefano Montarone, che dell’oratorio “San Filippo Neri” (che vanta di più di 200 iscritti) è già presidente.
«Questa società – afferma don Stefano – nasce con lo specifico obiettivo di valorizzare, qualificare, sempre di più una realtà presente sul territorio, l’oratorio ‘San Filippo Neri’, e nello stesso tempo farla crescere. Lo sport è uno strumento educativo straordinariamente eccezionale. Lo sport è uno dei grandi mondi vitali in cui i giovani sono molto presenti in termini di numero e di passione e, siccome la sua pratica incide profondamente in termini di valori e offre un’immagine positiva sull’uomo e sulla vita, esso è, a prescindere da ogni altra considerazione, un mezzo straordinario di crescita. Non siamo educatori solo sulle cose fondamentali come la fede e la carità, ma anche nelle altre cose belle della vita. Siamo ancora più credibili se portiamo il nostro contributo anche nel mondo più vicino ai ragazzi, come quello dello sport.
Non è possibile pensare ad un oratorio senza una dimensione ludica, la pratica sportiva appunto. Una pratica sportiva legata a valori umani e cristiani forti, questo vuol dire che la stessa resta sempre una grande opportunità missionaria per fare proposte spirituali. Siamo la prima realtà parrocchiale in Puglia ad attuare questo progetto CSI: ‘un centro sportivo in ogni parrocchia’. La figura di una donna e quindi materna (la segretaria Domenica Lafranceschina, ndr) all’interno di una società sportiva con prevalenza maschile di bambini qualifica ulteriormente il nostro impegno”.
Don Stefano sottolinea la necessità dei valori, oltre al motivo che ha indotto lo staff della neonata società a scegliere questa denominazione: “Alcune delle persone che in passato hanno scelto di collaborare con noi sono stati esonerati dai loro ruoli per incompatibilità di valori. Il Santos Club, inoltre, fa riferimento a qualcuno più grande di noi, al Santo per eccellenza: Dio, il tre volte Santo. Santos Club vuole essere il circolo di chi ha scelto Dio come bellezza della vita nello stare insieme, nel crescere insieme nella pratica sportiva e nella vita di ogni giorno”.
Il presidente del team, Francesco Ricchiuti, una garanzia sportiva visto il suo decennale passato nella dirigenza della compagine di volley femminile Sportilia, afferma: “E’ un onore per me partecipare a questa realtà già molto importante a livello nazionale. L”impegno di tutti i collaboratori dello staff nasce da un’amicizia condivisa e messa al servizio della passione sportiva che mira alla crescita dei ragazzi”.
Il nuovo sodalizio parteciperà a diversi eventi sportivi nazionali, tra i quali la Danone Cup (categoria 2002-2003) ed il campionato di calcio a 5 a livello nazionale (1996-1999). Per tutti coloro che si rispecchiano nei valori dell’Asd Santos Club e vorrebbero dunque avvicinarsi a questa realtà, la segreteria della parrocchia è aperta per ogni tipo di informazione da lunedì al venerdì dalle ore 18:00 alle 20:00.
L’organigramma:
Presidente: Francesco Ricchiuti
Vicepresidente: Silvio Antonino
Presidente Onorario e
Consulente ecclesiastico: don Stefano Montarone
Segretaria: Domenica Lafranceschina
Amministratore: Davide Sangilli
Tecnici: Gianfranco Ruggieri (1996-1999 e 2004-2006) , Emiliano Maiello (2000-2001), Francesco Tritto (2002-2003), Natale Abbascià (2007-2009)
Collaboratori: Pietro Losciale, Sergio De Feudis, Nico Di Gioia, Angelo Todisco
More from my site

Chi è Nicola Colangelo
Redattore sportivo, ha iniziato la sua collaborazione con Bisceglie in diretta a partire da ottobre 2012. Attualmente è impegnato negli studi universitari con il corso di laurea in Scienze della comunicazione.