Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Metodo globale autodifesa, a Bisceglie un’autentica lezione di vita del maestro Failla
Oltre trenta partecipanti, fra tecnici e atleti, provenienti da tutta la Puglia. Il movimento regionale delle arti marziali ha risposto convintamente all’opportunità fornita dalla Fijlkam attraverso l’impegno dell’instancabile maestro Francesco Simone, anima e cuore del Gruppo Sportivo Fiamme Cremisi. Sul tatami allestito all’interno del PalaDolmen la mattinata della domenica delle Palme è trascorsa all’insegna della massima attenzione, da parte dei convenuti, alla lezione sul metodo globale autodifesa.
Merito dal maestro Enzo Failla, docente di karate, judo, ju-jitsu, aikido, istruttore presso la scuola della Polizia di Stato di Vibo Valentia e presidente della commissione nazionale federale Mga, assistito da Antonio Ruberto, maestro di karate e fiduciario regionale Mga per la Calabria e dal maestro biscegliese di judo Giulio Valente, fiduciario per la Puglia del metodo globale autodifesa. Una lezione di vita ancor prima che di comportamento e di temperamento: la necessità di intervenire solo in caso di serio pericolo, elaborando il metodo e attenendosi a tutti i protocolli marziali e disciplinari.
Presenti, a fianco di tecnici e atleti, anche il presidente regionale Fijlkam Saverio Patscot e il vicepresidente del settore lotta Franco Quarto.
«Il rilievo dato all’evento di domenica ci ha onorato» ha commentato il maestro Francesco Simone. «Abbiamo dato come sempre il massimo nell’organizzazione e nell’ospitalità».
FOTOGALLERY
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.