Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Mente Interattiva, seminario sulla gestione della complessità scolastica
Appuntamento gratuito il 10 febbraio alle 18.30
Un incontro gratuito dedicato ai docenti elle scuole di ogni ordine e grado ma aperto anche a genitori e curiosi.
Presso la sede di Mente Interattiva, venerdì 10 febbraio (inizio ore 18:30, in piazza Vittorio Emanuele II, 43) si parlerà di “Strategie di gestione della complessità scolastica“.
Per il secondo anno, Antonio Consiglio, psicologo e psicoterapeuta, ha scelto di dedicarsi al mondo della scuola, abbracciando una prospettiva interazionista e costruttivista.
L’approccio del relatore, che nell’occasione presenterà un corso di formazione dedicato alla materia, è profondamente diverso dalla prospettiva e dalla retorica “medicalizzata”, ampiamente diffusa nel contesto scolastico. «I principali strumenti offerti ai docenti – spiega Consiglio – sono strategie didattiche, stratagemmi per lavorare con casi difficili, tecniche di comunicazione efficace, metodi di gestione del gruppo classe. Vogliamo sostituire gli occhiali valutativi e diagnostici, spesso più o meno consapevolmente indossati da docenti e neuropsichiatri, con la competenza a generare prestazione scolastica, inclusione e benessere, nel singolo studente e nella classe».
La conversazione con Antonio Consiglio è rivolta specialmente ai docenti di ogni ordine e grado , ed apre ad un successivo corso di formazione presentato durante la serata.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica