Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
MENNEA DAY, MARA ALTAMURA: “CHE EMOZIONE PER I NOSTRI PICCOLI ATLETI!”
MENNEA DAY A BARLETTA. L’OMAGGIO DEGLI ATLETI BISCEGLIESI ALLA “FRECCIA DEL SUD”
29 atleti biscegliesi hanno partecipato al “Mennea Day” più sentito dei 60 che si sono celebrati in tutta la penisola: quello di Barletta.
La pista dello stadio “Cosimo Puttilli”, luogo carico di significati per l’atletica leggera e tutto lo sport italiano, ha visto succedersi in decine di serie sui 200 metri quasi 400 fra atleti tesserati di ogni età e amatori nel ricordo di Pietro Mennea, nel 34° anniversario del suo record mondiale sul mezzo giro di pista fatto registrare il 12 settembre del 1979 a Città del Messico.
Folta la rappresentanza di portacolori della nostra città, tutti legati dalla militanza (attuale o passata) nell’Euratletica di Mara Altamura. E’ proprio l’appasionata allenatrice biscegliese a descrivere le sensazioni di un pomeriggio che in molti non dimenticheranno: “I nostri atleti, in particolare quelli più piccoli, hanno provato una grandissima emozione. Alcuni di loro erano praticamente alla loro prima gara e ciò naturalmente ha fatto felici anche i genitori sugli spalti. L’evento è stato ben organizzato e ha registrato una buona affluenza”.
Il biscegliese Roberto Antonino, campione regionale sulla distanza, ha tagliato il traguardo al quinto posto (22″64) nella prova dei top sprinter vinta dal talento di casa Vito Incantalupo. Mauro Scardigno ha fermato il cronometro sui 23″25, conquistando la seconda piazza nella gara “B” (Juniores, Allievi) cui hanno preso parte anche Silvio Dell’Orco, Davide Di Reda, Giuseppe Misino e Vincenzo Di Benedetto.
Secondo posto per un ragazzo biscegliese che gareggia per l’Aden Molfetta, Alessandro Papagni, nella gara Cadetti (23″88). L’Euratletica ha piazzato al quinto posto Corrado Di Benedetto, al settimo Reymi Feliz Antigua (entrambi saranno impegnati domenica nel salto in lungo al trofeo delle province al campo scuola Bellavista di Bari), al nono Vincenzo Loconsolo e al 16° Francesco Misino.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.