Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
MATURITA’ 2015, ECCO LE TRACCE DELLA PRIMA PROVA
Italo Calvino per l’analisi del testo, la storia di Malala per il tema d’attualità, riflessione sulla Resistenza per il saggio storico
Hanno preso il via alle ore 8:30, con la prima prova scritta d’italiano, gli esami di Maturità 2015.
L’invio delle tracce delle prove scritte è avvenuto attraverso il plico telematico (buste criptate recapitate per via informatica alle scuole).
Tanti visi emozionati ed occhiaie pronunciate per le ore piccole della notte prima degli esami: così gli alunni degli istituti scolastici di Bisceglie (link) hanno affrontato la prima prova scritta, con sei ore di tempo a disposizione.
Nel ventaglio delle possibilità l’inossidabile analisi del testo che per quest’anno riguarda il romanzo “Il sentiero dei nidi di ragno” del 1947 di Italo Calvino, una riflessione sulla Resistenza per il tema storico, la vicenda del Premio Nobel Malala Yousafzai e la sua battaglia per il diritto universale all’istruzione per il tema d’attualità.
La traccia del saggio storico-politico riguarda il Mediterraneo, “atlante generale politico d’Europa e specchio di civiltà”. Per il saggio socio-economico, “Le sfide del XXI secolo e le competenze di ogni cittadino nella vita sociale ed economica”. Per il saggio breve, “La letteratura come esperienza di vita”.
Giovedi 18 le seconde prove scritte, differenziate in virtù del percorso scolastico intrapreso: latino al liceo classico, matematica al liceo scientifico, economia aziendale negli istituti tecnici ad indirizzo amministrazione, finanza e marketing.
La terza prova, diversa per ciascuna scuola, si svolgerà lunedì 22 giugno.
More from my site
