Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Marcianise-Bisceglie, il dopogara. De Luca: «Rigore inesistente»
«Non è mio costume parlare degli arbitraggi ma l’abbaglio preso dal direttore di gara sul “contatto” tra Farriciello e Lubrano è evidente. Un rigore inesistente, un errore che ha pesantemente influito sul risultato finale di un match che probabilmente si sarebbe concluso sullo 0-0. L’arbitro ha spesso valutato in maniera eccessivamente leggera degli episodi da cartellino rosso da parte di alcuni difensori del Marcianise, come il pugno nell’occhio rifilato da Follera a Fanelli a palla lontana, la testata subita da Khalil o la gomitata ricevuta da Lorusso a gioco fermo. Probabilmente se il direttore di gara avesse valutato con maggior personalità tali situazioni, la gara sarebbe potuta cambiare». Claudio De Luca non è di buon umore al termine della gara persa di misura dal suo Bisceglie sul rettangolo di gioco dello stadio “Progreditur”.
«Nel primo tempo abbiamo un po’ peccato di personalità e non siamo riusciti ad esprimerci al meglio. A differenza di Taranto però, dove invece la squadra non era riuscita a reagire, ho visto un secondo tempo in crescita, con un buono possesso palla e subendo pochissimo e questo è un segnale positivo. Usciamo da questa partita con la consapevolezza che seppur giovani, anche su un campo difficile come questo, la squadra non ha per niente demeritato. Non mi sento di rimproverare nulla ai ragazzi» ha proseguito il trainer nerazzurro.
Il Bisceglie non segna da tre partite: «La rivoluzione di dicembre ci ha tolto qualcosa sul piano delle potenzialità in attacco. La società, fra tante difficoltà, sta provando a rinforzare l’organico e lo dimostra l’arrivo di Partipilo» ha concluso mister De Luca.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.