Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
L’Unione ha bisogno di una vittoria: occasione propizia al “San Pio” con la cenerentola Hellas Taranto
Le buone prestazioni, spesso, non sono state sufficienti all’Unione Calcio Bisceglie nel corso di una stagione nella quale è opinione consolidata che la squadra guidata da Gino Zinfollino abbia raccolto meno di quanto avrebbe meritato. Il pareggio esterno di domenica scorsa sul campo del Galatina (1-1) ha fermato a due le sconfitte consecutive nel campionato di Eccellenza e restituito maggiore serenità all’ambiente. Un dato positivo è il feeling con il gol stabilito dal giovane attaccante biscegliese (classe 1999) Mauro De Mango, quattordicesimo calciatore del team andato a segno almeno per una volta in quest’annata nel massimo torneo calcistico regionale.
«Era importante tornare a far punti ma soprattutto dare continuità anche alle ultime recenti buone prestazioni» ha commentato il trainer azzurro al termine della gara in terra salentina. «Non siamo stati gelosi del vantaggio ma abbiamo dimostrato personalità e motivazioni contro una squadra che, soprattutto in casa, continuerà a costruire la sua salvezza». L’attenzione del collettivo presieduto da Enzo Pedone è già rivolta alla gara “interna” del 24° turno sul sintetico del “San Pio” con l’Hellas Taranto, che occupa l’ultima posizione in classifica con appena 15 punti all’attivo e non ha dato seguito allo 0-0 sul campo del Team Altamura nel recupero cedendo fra le mura amiche nello scontro salvezza con l’Avetrana.
Il timoniere dell’Unione è comunque fiducioso: «La sfida è assolutamente da non sottovalutare ma a Galatina ho visto una squadra viva e decisa a onorare la stagione fino al termine. Con una vittoria, probabilmente, avremo ipotecato la permanenza nel campionato ma è un obiettivo che ci proponiamo di centrare nelle prossime gare» ha affermato Zinfollino, chiedendo al gruppo compattezza. Bisognerà evitare leggerezze e dettare i ritmi della gara. Non ci sarà Riccardo Asselti, squalificato. Tre appiedati anche fra gli ionici: Crupi, Prete e Fonzino.
Fischio d’inizio previsto per le ore 15:00. Dirigerà Claudio Giuseppe Allegretta di Molfetta, con la collaborazione degli assistenti Vincenzo Ruggiero e Gianmarco Miccoli di Barletta.
ECCELLENZA
24ª giornata
Avetrana-Casarano
Bitonto-Gallipoli
Molfetta-Barletta
Novoli-Audace Cerignola
Otranto-Atletico Vieste
Team Altamura-Galatina
Unione Calcio Bisceglie-Hellas Taranto
Vigor Trani-Noicattaro
CLASSIFICA
Audace Cerignola 54 Bitonto 50 Team Altamura 48 Casarano 46 Atletico Vieste 35 Barletta 34 Otranto 32 Unione Calcio Bisceglie, Noicattaro 29 Galatina 26 Novoli 23 Gallipoli 22 Avetrana 20 Molfetta 19 Vigor Trani 18 Hellas Taranto 15.
Nella foto di Sergio Porcelli l’attaccante azzurro Mauro De Mango
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.