Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
L’atletica biscegliese conquista quattro titoli regionali assoluti
Doppietta 200-400 per Lucia Pasquale, tutto facile per Eusebio Haliti nei 400hs, successo per Gianluca Mastrapasqua con la staffetta 4×400
Biscegliesi in pista e in pedana, nell’ultimo fine settimana, al campo scuola “Duni” di Matera per i campionati regionali assoluti, riservati agli atleti tesserati per le società pugliesi e lucane. Bilancio complessivo di quattro titoli.
Doppietta per Lucia Pasquale. La velocista allenata da Tonino Ferro si è imposta sia nel giro di pista con un discreto 55″29 che nei 200, fermando il cronometro sul tempo di 24″63, migliorando il suo primato personale.
Tutto facile per Eusebio Haliti, che ha praticamente passeggiato nei 400 ostacoli: il 24enne del Gruppo Sportivo Esercito, in gara con la Polisportiva “Rocco Scotellaro” Matera, ha preferito non forzare, chiudendo in 51″14.
Il quarto successo biscegliese è stato centrato da Gianluca Mastrapasqua nella 4×400: 3’23″12 il riscontro cronometrico conseguito dalla staffetta del miglio della Polisportiva “Rocco Scotellaro” Matera insieme a Lusien Mustaqi, Vincenzo Gualano e Marco Emilio Gai. Secondo posto per il quartetto del club lucano nella 4×100: Lusien Mustaqi, Alessio Pinto, Angelo Giuseppe Marvulli e il biscegliese Mastrapasqua hanno corso in 45″04.
Reymi Feliz Antigua si è classificato secondo nel lungo con 6,24 alle spalle di Stefano Tarì (6,31).
Il 17enne di origine dominicana, allenato da Emanuele Sardano, è entrato in gara con un 6,05 dopo un nullo al primo tentativo e ha centrato la migliore misura del pomeriggio al quarto salto, senza riuscire ad andare oltre negli ultimi due jump (6,10 e 6,15). Settimo posto per Corrado Di Benedetto con 5,82 a conclusione di una gara regolare, con sei salti validi.
E’ mancato l’acuto che gli potesse permettere di migliorare il primato personale (un 5,92 dello scorso 27 maggio a Desenzano sul Garda) ma in ogni caso il biscegliese ha messo a segno la sua terza migliore prestazione. 5,67 all’ingresso per il saltatore dell’Amatori Atletica Acquaviva, sceso successivamente a 5,38 e nuovamente risalito a 5,53 con un progresso sensibile al quarto (5,65) e al quinto tentativo (5,82). Leggermente inferiore il 5,78 con cui Di Benedetto ha chiuso una buona prova di continuità.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.