Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
L’Ambrosia rispetta i favori del pronostico e s’impone su Isernia al PalaDolmen
Ambrosia Bisceglie-Isernia 85-66
Ambrosia Bisceglie: Stella 17 (5-6, 1-3), Torresi 11 (4-5, 0-4), Scarponi 2 (1-1, 0-6), Drigo 19 (8-9, 0-3), Orlando 9 (3-7), Gambarota 11 (5-6, 0-2), Cena 6 (3-4, 0-4), Abassi 5 (1-2, 0-1), Vitanostra 3 (1-1), Falcone 2 (1-1). Allenatore: Pasquale Scoccimarro.
Isernia: Brighi 8 (2-3, 1-5), Cardinale 15 (1-2, 4-6), Delvecchio (0-1), Matteo Bracci 6 (3-5), Bastone 13 (4-8, 1-4), Preite 16 (4-6, 1-2), Rianna 3 (0-1, 1-4), Triggiani 3 (0-2, 0-1), Ricci 2 (0-1, 0-2), Jonas Bracci (0-2). Allenatore: Ciro Cardinale.
Arbitri: Petrone di Fisciano (Salerno), Fiore di Scafati (Salerno).
Parziali: 22-18; 41-40; 64-51.
Note: spettatori 800. Uscito per cinque falli: Tiri da due: Bisceglie 32-42, Isernia 16-35. Tiri da tre: Bisceglie 1-23, Isernia 8-24. Tiri liberi: Bisceglie 18-27, Isernia 10-18. Rimbalzi: Bisceglie 32 (20+12, Stella 8), Isernia 34 (21+13, Bastone 9). Assist: Bisceglie 18 (Stella 10), Isernia 9 (Bastone 4).
Pronostico rispettato nel confronto del PalaDolmen fra l’Ambrosia Bisceglie e il giovane team di Isernia. I nerazzurri allenati da Pasquale Scoccimarro si sono imposti, pur non giocando la loro migliore partita, alzando l’intensità difensiva nel secondo tempo, dopo aver incassato 40 punti nella prima metà di gara. Nei due quarti iniziali il trainer di casa ha ruotato tutti i dieci atleti a referto, ricavando un buon contributo in termini di energia e impegno da Antonio Falcone, capace di conquistare ben quattro rimbalzi in attacco nonostante sia un piccolo.
E’ stata una gara poco spettacolare, caratterizzata dall’imprecisione dei padroni di casa nel tiro pesante: l’1-23 da tre punti di Ivan Scarponi e compagni ha inevitabilmente segnato l’andamento della sfida, alla quale i volenterosi pentri di coach Ciro Cardinale sono rimasti attaccati fin quando hanno potuto. Nel terzo periodo è emersa la differenza tecnica fra le due formazioni e l’Ambrosia ha chiuso facilmente i giochi, forte di un 76% da due che ha leggermente bilanciato il 4% dall’arco dei 6,75. Isernia, tenuta in piedi dalla grinta del mezzo lungo Nicola Bastone, dai canestri pesanti di Antonio Cardinale e da un presente Elio Preite, si è arresa con l’onore delle armi.
Bisceglie (tutti a segno, quattro giocatori in doppia cifra) ha confermato il primato a punteggio pieno nel girone D del campionato di Serie B. Una leadership che andrà consolidata e legittimata nelle prossime due trasferte consecutive di Francavilla Fontana e Taranto, sicuramente con percentuali migliori dal perimetro.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.