Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
“Il secondo figlio di Dio”: Simone Cristicchi torna al Garibaldi per raccontare vita, morte e miracoli di David Lazzaretti
Dopo lo strepitoso successo di Magazzino 18 Simone Cristicchi torna a calcare il palco del Teatro Garibaldi con una storia poco conosciuta ma di grande fascino: “Il secondo figlio di Dio. Vita, morte e miracoli di David Lazzaretti”.
Il nuovo lavoro dell’artista romano andrà in scena venerdì 17 marzo alle 21:00. La regia è affidata ad Antonio Calenda, con le voci registrate del Coro Ensemble Magnificat di Caravaggio preparato da Massimo Grechi e diretto da Valter Sivilotti; le musiche originali sono state composte da Simone Cristicchi e Valter Sivilotti. Lo spettacolo è prodotto in collaborazione con Mittelfest 2016 e Dueffel Music.
“Il secondo figlio di Dio” racconta la grande avventura di un mistico, David Lazzaretti, soprannominato il “profeta di Arcidosso”. Un visionario di fine ottocento capace di unire fede e comunità, religione e giustizia sociale. È la storia di un uomo imbevuto di sogni che, inseguendo un ideale, si è scontrato contro l’astio di quelli che ai loro privilegi non intendono rinunciare; un predicatore eretico, dall’animo inquieto e soggetto già da giovane a visioni mistiche. Fu proprio in uno di questi strani sogni a suggerirgli di recarsi a Roma per incontrare Papa Pio IX, possibilità che però gli venne negata. Dopo un periodo di eremitaggio a Montorio in Romano e una carriera da predicatore fondò una comunità di lavoratori e contadini toscani sul Monte Amiata.
Tra canzoni inedite e recitazione Cristicchi ricostruisce la parabola di questo straordinario personaggio, discusso, citato e studiato da Gramsci, Tolstoj, Pascoli, Lombroso e Padre Balducci.
Prevendita e botteghino dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 18:00 alle 20:00. Info: sistemagaribaldi@gmail.com – 080.395703 – 371.1189956.
More from my site
