Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
“Il ballo” anima il pomeriggio domenicale al frantoio Simone
Il frantoio Simone apre nuovamente le sue porte per accogliere domenica 7 febbraio alle ore 18:00 l’artista Daria Paoletta, per lo spettacolo in prosa intitolato “Il ballo”, tratto dall’omonimo racconto di Irène Némirovskj.
I soci di Linea d’Onda hanno voluto proprio lei per il loro prossimo appuntamento per la sezione Effetti collaterali in collaborazione con sistemaGaribaldi, già apprezzata precedentemente in “Amore e Psiche”.
Daria Paoletta si esprime per la regia di Francesco Niccolini (lo stesso del Vajont di Marco Paolini), che traduce la prosa del libro in teatro, unendo comicità e cinismo.
Voce narrante sarà la governante di casa Krampo, lucida e impeccabile osservatrice dei fatti, personaggio silenzioso e super partes, restituirà allo spettatore il contenuto della vicenda senza sbilanciarsi nel giudizio, senza odio o amore.
“Il ballo”, scritto da Irène Némirovskj nel 1930, dà il via alla sua incredibile e soddisfacente carriera da scrittrice: lei, mondana e sempre elegante, appartenente ad una ricca famiglia di emigrati russi di origine ebrea, incanterà i lettori con la sua penna essenziale ma di grande impatto emotivo.
Tra le tematiche affrontate nel testo ci sono la rivalità tra madre e figlia, la cattiveria dell’adolescenza, l’ipocrisia della società dell’apparenza.
Per partecipare all’evento, è consigliabile prenotare chiamando il numero 338.1425827 o scrivendo a info.lineadonda@gmail.com.
More from my site

Chi è Elisabetta La Groia
Laureata a pieni voti in "Filologia moderna", collabora con la redazione dal 2013. Giornalista pubblicista dal 2016, da sempre appassionata di storia e tradizioni locali.