Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
IISS Cosmai: inaugurato l’atteso cantiere che riporterà il benessere a scuola
Dopo gli interventi del 2014, la provincia torna ad intercettare fondi per l’IISS “Dell’Olio” di Bisceglie. 500.000 euro, con cui la ditta Piazzolla edilizia di Roberto Piazzolla, nel tempo massimo di 201 giorni dovrà portare a termine la più grande opera di isolamento termico mai portata a termine sull’avanguardista struttura in acciaio e vetro.
A presentare i lavori, nel corso di una conferenza stampa, il sindaco Francesco Spina, il presidente della provincia Bat Nicola Giorgino, il vincitore dell’appalto Roberto Piazzolla e il il dirigente scolastico Leonardo Visaggio.
«Grazie all’interessamento del presidente e del sindaco Spina cantierizziamo oggi opere fondamentali affinché questa scuola possa continuare a lavorare con impegno e serenità. A nome di tutti gli studenti e del personale scolastico voglio ringraziare le istituzioni locali e provinciali che sempre hanno dimostrato attenzione e sollecitudine nei confronti di questa scuola».
Soddisfazione sia da parte del presidente della provincia Giorgino, che ha ricordato come i lavori in dieci scuole siano già state finanziate dalla provincia, nonostante gli intoppi burocratici e i fondi pressoché inesistenti, nonché da parte del sindaco Spina, che ha parlato di: «Ennesimi interventi straordinari per la città di Bisceglie, segno dell’attenzione che la provincia riserva a questa città. Si attendevano questi lavori dai dai lontani anni ’90. La struttura ha creato parecchi problemi alle attività didattiche, soprattutto in condizioni di basse temperature, pertanto l’aspettativa da parte della comunità scolastica era notevole»
Il cantiere, che sarà inaugurato tra circa 30 giorni, interesserà l’intero istituto. Gli efficientamenti energetici saranno effettuati attraverso la sostituzione delle falde grecate con pannelli coibentati, il rimpiazzo delle finestre a nastro in plexiglas con infissi a taglio termico, il rifacimento di guaine e massetto sulle coperture piane, la rivisitazione di tutte le canaline, le grondaie e i pluviali. Ulteriori manutenzioni avverranno all’esterno dell’involucro e nei campetti da gioco retrostanti il blocco degli edifici.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica