Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
GIU’ LE MANI DA FRANCESCO BOCCIA
Santa Croce ha chiuso finalmente i battenti. Un lungo tour de force di appuntamenti elettorali cui sono stati sottoposti i cittadini biscegliesi, fra i due turni delle primarie nazionali per la scelta del candidato premier di centrosinistra, la tornata consultiva plebiscitaria sull’adesione all’area metropolitana di Bari e la scontata kermesse di domenica che ha certificato risultati ampiamente prevedibili.
Francesco Boccia vince le primarie in una sesta provincia nella quale era l’unico vero candidato. Aver impedito a Fabrizio Ferrante (che verso il suo coetaneo ha espresso un sentimento di stima sincero e comprensibile) di sfidare il nostro parlamentare uscente e rientrante ha forse evitato il pericolo di misurare concretamente il valore dei contendenti. Ma queste non sono responsabilità di Boccia, anzi.
Se fossero state vere primarie, aperte a tutto l’elettorato potenziale, non soltanto ai soliti tesserati democratici e ai pochissimi che erano riusciti a partecipare alle primarie per la scelta del candidato premier, per l’inaspettato sostegno di alcuni franchi tiratori (uno dei quali si è divertito a votare per la moglie del nostro deputato) con ogni probabilità Fabrizio Ferrante avrebbe preso più voti di Boccia persino a Bisceglie…
Il Partito Democratico di Bisceglie esce ancora più ridimensionato da quest’ultima tornata, perché dimostra di essersi impegnato esclusivamente per motivi di apparato nel portare l’acqua al mulino di un sicuro eletto cui poter tirare la giacchetta… Esponenti politici del centrosinistra cittadino, dopo essersi lamentati per anni della brillante e coerente assenza dalle faccende locali del giovane parlamentare nominato nella legislatura appena conclusa, ne lodano le qualità con una faccia di bronzo ma da medaglia d’oro.
Boccia sarà letteralmente subissato di richieste anche e soprattutto da coloro i quali gli hanno rinfacciato importanti responsabilità nella catastrofica campagna elettorale per le ultime amministrative, come per esempio il non essersi candidato nella lista per il consiglio comunale, non aver indicato nominativi che potessero impegnarsi, non aver provato a convincere i tre consiglieri uscenti a ripresentarsi.
Dovesse diventare almeno sottosegretario in un futuro governo Bersani (cosa piuttosto certa, sempre che la coalizione riesca a conseguire i necessari premi di maggioranza in entrambi i rami del parlamento) si scatenerebbe la corsa al patto di sangue con decine di peones pronti a giurare di aver sempre seguito, riverito e votato il nostro concittadino fin dal primo minuto…
Francesco Boccia è persona preparata e capace. Capace soprattutto di apprezzare di più le critiche sincere che i complimenti interessati e ruffiani. Chi non l’hai mai sopportato, all’interno del suo stesso partito, eviti stupide moine e sia coerente. Il PD di Bisceglie ha bisogno anche di una lealtà nel dissenso per crescere. Giù le mani da Francesco Boccia.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.
More from my site
-
solgius
-
Michelangelo Tarricone