Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Giro di vite contro il lavoro nero e irregolare
Nei giorni scorsi sono stati disposti dalle Fiamme Gialle, nell’ambito di un piano straordinario di interventi, controlli finalizzati alla repressione del fenomeno del lavoro nero e irregolare. Le 197 operazioni effettuate hanno consentito la scoperto di 191 lavoratori impiegati totalmente “in nero”, oltre a 16 lavoratori la cui posizione è risultata “irregolare”, col coinvolgimento di 89 datori di lavoro.
Ben 315 sono le posizioni lavorative ancora in fase di definizione, per le quali sono necessari ulteriori accertamenti. L’attività ispettiva è stata rivolta trasversalmente verso numerose tipologie di imprese. Fra le situazioni più rilevanti quelle relative a un salottificio e a una falegnameria dell’area murgiana in cui sono stati scoperti complessivamente 15 lavoratori in nero mentre due ditte tessili del nord barese hanno impiegato irregolarmente 17 lavoratori nell’attività di produzione di maglieria e un’azienda gricola dauna ha utilizzato in nero, per la raccolta delle uve, otto lavoratori stranieri.
Dall’inizio dell’anno, nello specifico settore sono stati effettuati 787 controlli su tutto il territorio regionale, con la scoperta di 1.076 lavoratori “in nero” e 384 lavoratori la cui posizione è risultata comunque irregolare per un totale di 481 datori di lavoro verbalizzati.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.