Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
GAL, OPPORTUNITA’ FINANZIARIE PER CHI INVESTE NEL RURALE
Agriturismi, masserie didattiche, masserie sociali (misura 311), artigianato locale, commercio prodotti tipici, servizi ricreativi per il sociale (misura 312), offerta turistica, affittacamere (misura 313), servizi alla popolazione locale (misura 321) e patrimonio rurale (misura 323). Investire nella ruralità può essere la frontiera del futuro, per una economia che ha bisogno del passato per progettare un domani a misura d’uomo.
In occasione della riapertura di tutti i bandi del Gal “Ponte Lama”, il Gruppo di Azione Locale invita i cittadini che intendano investire sul territorio di Bisceglie e Trani, ad un importante appuntamento informativo.
Giovedì 4 luglio alle ore 18.00, presso l’Auditorium S.Croce di Bisceglie, si svolgerà un incontro tecnico, con la finalità di illustrare ai potenziali beneficiari le opportunità offerte dal Gruppo di Azione Locale di Bisceglie e Trani per i seguenti progetti
A fare gli onori di casa sarà il neoeletto sindaco di Bisceglie, Francesco Spina, seguito da Cosimo Sallustio, responsabile dell’Asse III e IV e di Francesco Mastrogiacomo, responsabile della Misura 311 del PSR Puglia 2007/2013.
Interverranno anche Antonio Piazzolla, presidente del Consiglio di Amministrazione e Gianni Porcelli, Direttore Tecnico del GAL Ponte Lama,che forniranno le informazioni necessarie per la partecipazione ai Bandi: campo di applicazione, modalità di accesso, requisiti richiesti, modalità di erogazione del contributo, spese ammissibili e criteri di selezione.
In conclusione lo staff del GAL Ponte Lama illustrerà la strategia di interazione trasversale che intende attuare tra i progetti finanziati e distribuirà il materiale divulgativo relativo ai Bandi aperti.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica