Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
FOTO |De Cillis e De Trizio: la Giornata dei Caduti Militari è ancora nel segno della memoria
Tre squilli di tromba intonati ai vessilli schierati, l’inno d’Italia, il picchetto d’onore. E poi la solenne deposizione della corona di alloro.
Come ogni 12 novembre, in via Pierdavide De Cillis, c’erano tutti: i parenti, le autorità civili e militari, il vicario episcopale don Franco Lorusso, il sindaco Francesco Spina, i più intimi conoscenti. L’atto di “resa di onori” al Caporal maggiore capo scelto Pierdavide De Cillis, caduto ad Herat la sera del 28 luglio 2010, si è svolto nel rispetto dei canoni. Nel silenzio commosso che ogni anno accompagna il rito.
Nonostante gli anni trascorsi, il ricordo è lucido in chi, apprezzandone le qualità morali e professionali, ancora lo ricorda con stima sincera ed affetto. A Pierdavide è anche dedicato un gruppo Facebook “Onore al CMCS PIERDAVIDE DE CILLIS”, che continua ad essere alimentato dai ricordi.
La memoria di Pierdavide è viva come quella del Mar. Capo Carlo de Trizio caduto il 27 aprile 2006 durante una missione in Iraq, nelle vicinanze di Nassirya.
Al termine della Santa Messa celebrata presso la Cappella del Cimitero Comunale dal Vicario Episcopale Mons. Francesco Lorusso, anche sulla tomba monumentale del maresciallo biscegliese cui è stato recentemente dedicato un francobollo, è stata deposta una corona di alloro.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica