Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Forza Italia all’attacco: «Basta strumentalizzazioni sulla Cdp»
«Ciascuno torni a fare il suo dovere per tutelare veramente i lavoratori»
«Quanto accaduto in consiglio regionale deve richiamare tutte le forze politiche ed istituzionali ad una profonda riflessione». È l’incipit di una nota della segreteria cittadina di Forza Italia riunitasi martedì sera.
«Nelle scorse settimane abbiamo assistito ad un’autentica commedia, in cui il sindaco di Bisceglie sollecitava tutte le forze politiche istituzionali a “chiedere al presidente Emiliano un intervento sul commissario straordinario della Casa della Divina Provvidenza teso a richiedere allo stesso la sospensione urgente delle procedure di vendita pubblicate in data 21 settembre”. Lo stesso sindaco, forte delle sue competenze in diritto sanitario, proponeva di che la regione “valutasse la opportunità di acquisire direttamente o attraverso altro soggetto pubblico (ad esempio la Asl) la proprietà delle strutture in territorio pugliese (Bisceglie e Foggia) della Congregazione Ancelle della Divina Provvidenza al fine di inserirle organicamente nel sistema sanitario ed assistenziale regionale.
Era evidente che tale procedura era assolutamente impossibile per legge, e che tutto questo fumo aveva solo lo scopo di intralciare una procedura di vendita in corso e di illudere strumentalmente i lavoratori sull’ipotesi di poter tutti diventare dipendenti pubblici» sostengono i componenti della segreteria biscegliese di Forza Italia.
«Martedì mattina in consiglio regionale è stato il presidente della regione Michele Emiliano, di cui Spina era il referente politico in questo territorio, a demolire completamente la proposta del sindaco di Bisceglie, affermando che “non abbiamo alcuna intenzione di comprare questa struttura, che non si inserisce in alcun piano di riordino. Non solo, ma rischiamo di turbare l’asta in corso. Il solo fatto che ne stiamo discutendo rischia di scoraggiare i possibili acquirenti”.
Per chiarire ancor meglio la sua posizione, Emiliano ha affermato che: “L’ordine del giorno rischia di creare illusioni e io non posso permettermi, a 56 anni, di fare del facile populismo”. Dunque, anche secondo Emiliano, chi ha pensato e scritto quell’ordine del giorno ha voluto solo alimentare del facile populismo» attaccano gli estensori della nota.
«Il sindaco Spina probabilmente crede ancora di essere il segretario provinciale di Emiliano nella Bat e dunque di poter dire e disporre delle cose che riguardano la regione a suo piacimento. Solo che la campagna elettorale è finita da mesi e Spina non se n’è ancora accorto. Emiliano, nel frattempo, ha già deciso a chi altro riferirsi, e lo ha spiegato bene martedì in consiglio regionale.
Dopo questa sceneggiata, durata due settimane, speriamo che ciascuno torni a fare il suo dovere per tutelare veramente i lavoratori e gli ospiti assistiti della Casa Divina Provvidenza, e proteggerli sia dal rischio di fallimento dell’ente e sia dal rischio che il populismo e le strumentalizzazioni politiche compromettano ogni ulteriore possibilità di salvataggio delle Opere Don Uva» conclude la segreteria di Forza Italia.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.