Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Fondazione Biagio Abbate, nasce l’ensemble di soli ottoni
Debutto della brass il 27 giugno al concorso internazionale di Lanciano
La poliedrica Fondazione Biagio Abbate, presieduta da Tommaso di Terlizzi e Tonio Belsito, da oggi continuerà ad animare il nostro territorio arricchendosi con un’altra sezione musicale, che si va ad aggiungere alle già presenti e consolidate: Gran Concerto Bandistico Città di Bisceglie (che vanta più di 180 anni di storia), accademia (diretta da Enza Martina), orchestra lirico sinfonica (diretta dal maestro Dominga Damato, con la direzione artistica del maestro Benedetto Grillo), sezione di musica contemporanea.
È stata infatti costituita la Brass “Abbate”, un’ensemble di soli ottoni che, come spiegano in esclusiva a Bisceglie in Diretta, nasce da un’idea del Maestro Rocco Caponio, solista della banda da ottobre 2013 e Benedetto Grillo, anima del Gran Concerto Bandistico, insieme agli stessi componenti della banda, come desiderio di fare nuove esperienze musicali.
Caponio, maestro dall’intensa attività musicale da solista e in formazioni cameristiche, classificatosi ai primi posti a concorsi nazionali ed internazionali, ha già diretto ensemble di brass e il suo apporto alla neonata formazione biscegliese è un valore aggiunto alla professionalità dei suoi componenti.
Appena nata la brass “Abbate” già valica i confini della città. Con la straordinaria partecipazione del Maestro Dino Tonelli (magistrale interprete delle opere più significative del repertorio trombettistico, già collaboratore per l’Orchestra Sinfonica della RAI di Roma e Milano, prima tromba presso l’Orchestra Sinfonica di Pescara e della Italian Big-Band: solo per citare alcune delle sue esperienze di spessore) l’enesemble parteciperà al concorso internazionale dell’ estate musicale Frentana il prossimo 27 giugno, presso il parco delle arti musicali “Torri Montanare”.
La Brass intanto si prepara all’evento nell’abito del quale ancora una volta il nome della nostra città e della tradizione musicale che ci contraddistingue sarà portato in alto.
More from my site

Chi è Grazia Pia Attolini
Giornalista pubblicista, laureata in Lettere moderne, sta completando gli studi universitari in Filologia Moderna. Attualmente è in Servizio Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della Protezione Civile e si occupa di comunicazione, social media, stampa, diffusione della conoscenza. Redattrice di Bisceglie in Diretta dal 2010, ha ricoperto anche la carica di segretario di redazione. Ha collaborato con Radio Centro e si occupa della presentazione di eventi e incontri culturali. Responsabile della comunicazione dell'associazione Giovanni Paolo II, intervista personalità di spicco del Vaticano, del mondo dello spettacolo e della società civile. Attiva nel sociale e nel volontariato, è anche capo scout.