Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Fidapa: Gemellaggio nel nome di Sant’Adoeno fra Bisceglie e Aversa
Il patto sarà siglato ufficialmente nei giorni 8 e 9 ottobre, per iniziativa delle Fidapa di Bisceglie e di Aversa.
Si tratta di un gemellaggio tra Puglia e Campania, nel nome di Sant’Adoeno. Le due sezioni FIDAPA, accomunate dal fatto di avere, da circa mille anni, una chiesa normanna dedicata al vescovo di Rouen, hanno voluto organizzare a quattro mani il convegno “Parole nuove nell’attualità della storia: Sant’Adoeno, un Santo normanno nell’Italia del Sud”.
Il convegno si svolgerà sabato 8 ottobre, alle ore 17.15, nella Sala degli specchi di Palazzo Tupputi e vedrà protagonisti il Delegato Episcopale alla cultura di Rouen, Bertrand Laurent e la Presidente Nazionale della Fidapa, Pia Petrucci, Margherita Pasquale, Storico dell’arte Polo Museale della Puglia (con la relazione Sant’Adoeno: un santo normanno nella storia di Bisceglie), Anna Grimaldi, docente a contratto di Storia dell’Arte Moderna della Seconda Università degli Studi di Napoli (con l’intervento La Chiesa di Sant’Adoeno ad Aversa tra Storia e Arte), oltre ad Elisabetta Grande, Presidente Fidapa BPW Italy sez. di Bisceglie e Silvana Gatto, Presidente BPW Italy sez. di Aversa.
Interverranno, coordinate e moderate dal professore associato di Storia del Cristianesimo Antico presso l’Università degli Studi di Bari Immacolata Aulisa, anche Caterina Mazzella, Vicepresedente Fidapa BPW Italy; Eufemia Ippolito, Past Presidente nazionale BPW Italy e attuale rappresentante al Consiglio d’Europa per BPW; Fiammetta Perrone, Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sud-Est; Vincenzina Nappi, Presidente Fidapa BPW Italy Distretto Sud-Ovest; Francesco Spina, Sindaco del Comune di Bisceglie.
Il gemellaggio proseguirà domenica 9 ottobre con una passeggiata mattutina nel centro storico, la celebrazione della S. Messa presso la chiesa di Sant’Adoeno, la visita alla Concattedrale San Pietro a cura della socia Margherita Pasquale; la visita alla mostra “Fiori d’Arancio” presso Museo Diocesano, a cura di Marcella Di Gregorio, vice Presidente della sez. Fidapa BPW di Bisceglie.
Alle ore 12.15, prima del cosiddetto “pranzo dell’arrivederci”, ancora un momento di confronto, questa volta sul restauro delle edicole votive come testimonianza della presenza della Fidapa nel territorio. A curarlo sarà la socia Maria Luisa de Toma, restauratrice e autrice di numerosi restauri di edicole votive.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica