Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Farmaci a domicilio, la necessità di un servizio efficiente
Dal 2 gennaio la farmacia dell’ospedale civile “Vittorio Emanuele II” ha chiuso i battenti. Sebbene in termini di ore il servizio sia stato raddoppiato, il trasferimento della farmacia territoriale da Bisceglie a Trani ha creato non pochi disagi ai pazienti, costretti a terapie perenni per affrontare la vita con un minimo di serenità.
Da un lato il maltempo già dai primi giorni di avvio del servizio (il 2 gennaio), dall’altro il repentino cambio di abitudini per chi assumeva farmaci speciali salvavita, hanno costretto non pochi utenti a giri di telefonate, andirivieni, viaggi a vuoto in assenza dei farmaci nel dispensario, adattamenti spesso al limite dell’impossibilità.
Il servizio di domiciliarizzazione della dispensazione di farmaci, tra l’altro, è partito a rallentatore, cosicché molti pazienti fragili attendono il termine di una fase di rodaggio che pare non concludersi mai. Per chi dipende da una terapia, anche le ore contano. Ogni disservizio apre la strada ad un calvario destinato a segnare le vite quotidiane di chi vive un rapporto di dipendenza con le strutture sanitarie. Porvi riparo con urgenza va dunque considerata un’assoluta priorità.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica