Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
EXTRAVERGINE SI DIVENTA. CORSO DI DEGUSTAZIONE ALL’OPEN SOURCE
Torna “Extravergine si diventa”, laboratorio sensoriale per Assaggiatori e Degustatori di Olio Extra Vergine a cura dell’Open Source Bisceglie. Un percorso mirato a familiarizzare con l’olio, l’oro liquido che regge l’economia agricola puglise.
4 gli incontri in rassegna, a partire dal 13 novembre, con gli esperti Rosa Camporeale (Dott.ssa in Scienze e tecnologie Agrarie, assaggiatrice AMEDOO) , Pietro Pasquale (Tec. Alimentare – Pesid. Ass. Terraterr), Enzo Galantino (esperto assaggiatore AMEDOO) e Mauro Bombini (Tec, Prod. Qualità APROLI ) si soffermeremo sulla “Coratina”, il cui olio piccantino caratterizza la produzione locale. Si parlerà dunque di tecniche di degustazione e valutazione, problematiche inerenti estrazione e commercializzazione degli extravergini in Italia e all’estero. Obiettivo, quello di formare consumatori consapevoli, in grado di farsi manager del gusto e dell’eccellenza pugliese.
Domenica 3 novembre gli esperti del settore Bio dell’Open Source di Bisceglie presenteranno al pubblico il progetto. La presentazione sarà introdotta dalla pièce teatrale L’Albero di Nicola Conversano, un viaggio alla scoperta delle radici contadine della Puglia, che raffiorano testarde tra le macchine e il cemento.
More from my site

Chi è Serena Ferrara
Giornalista pubblicista dal 2005, pianista nella sua prima vita, dirige "La Diretta nuova" (oggi mensile cartaceo "Bisceglie in Diretta") dal 2008 e www.bisceglieindiretta.it dalla sua nascita. Impegnata nel volontariato, cameraman, si occupa anche di comunicazione istituzionale e di grafica