Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato

- Questo event è passato.
Convegno ADISCO: “Il sangue cordonale. Attualità e prospettive future”
13 febbraio 2016 @ 09:00 - 13:00
Scritto da Serena Ferrara
Evento Navigation

Sabato 13 Febbraio la Sala Convegni del Nicotel accoglierà, a partire dalle ore 9.00, il convegno ADISCO “Il sangue cordonale. Attualità e prospettive future”, realizzato in sinergia con la Banca Cordonale di San Giovanni Rotondo, nella persona del Direttore , dott .Lazzaro Di Mauro.
Autorevoli relatori illustreranno, da un punto di vista scientifico, l’utilità del dono del cordone ombelicale. Si farà il punto sullo stato attuale, ponendo l’attenzione sulla assoluta necessità di aumentare il numero delle donazioni e quindi delle unità depositate presso le Banche Pubbliche di SCO, in rete tra loro, in Italia e nel mondo, per dare la possibilità di un trapianto indispensabile a salvare una vita.
Nella seconda sessione del Convegno, si focalizzerà l’attenzione sulla possibilità di utilizzo delle cellule staminali cordonali per la preparazione di un gel piastrinico da utilizzare, presso gli ospedali pubblici, nella cura delle malattie rigenerative.
I relatori che interverranno rappresentano la massima autorità scientifica italiana del settore:
Dott. Paolo Rebulla , Ematologo Clinico della Fondazione IRCCS Cà Granda, Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, massimo esperto nella preparazione e nell’utilizzo di gel piastrinico. E’ membro del Comitato Scientifico Nazionale di Adisco.
Dott.ssa Simonetta Pupella, Vice Direttore del Centro Nazionale Sangue, Istituto Superiore di Sanità, Roma. E’ membro del Comitato Scientifico Nazionale di Adisco.
Dott.ssa Marina Buzzi della Banca Cordonale Presidenza del Policlinico S. Orsola Malpighi di Bologna, esperta nell’utilizzo del gel come collirio nelle affezioni oftalmiche.
Dott.ssa Simona Pollichieni, dirigente Biologo del Laboratorio di Istocompatibilità e IBMDR e Banche Del Sangue del Cordone degli Ospedali Galliera di Genova.
Dott. Michele Santodirocco, Ematologo, dirigente di Medicina Trasfusionale e della Banca Cordonale della Regione Puglia.
L’Adisco Nazionale sarà rappresentato dal dott. Giuseppe Garrisi, Segretario Nazionale e Presidente Regionale. Si auspica la presenza del Sindaco della Città, del Presidente della Regione e del Direttore Generale della ASL-BT, che hanno concesso i loro patrocini.
Il Convegno si rivolge a tutti gli operatori sanitari del settore, con il rilascio di n.4 crediti formativi ECM ed agli studenti dei corsi universitari di Medicina, Ostetricia, Scienze Infermieristiche con il rilascio di attestati di partecipazione. Naturalmente si rivolge anche a quanti sono interessati dalle tematiche in oggetto.