Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato

- Questo event è passato.
Calici nel Borgo Antico 2015
20 novembre 2015
Scritto da Alessia La Notte
Evento Navigation

Week-end dedicato alle eccellenze dei vini pugliesi che ogni anno popolano gli atri dei palazzi storici del borgo antico, coniugando cultura e gusto tra una degustazione ed una visita guidata, un mercatino dell’antiquariato e una visita ai musei locali.
25 palazzi e oltre 60 cantine parteciperanno all’edizione 2015 dell’evento che si sta trasformando, per numero e consensi dei partecipanti, sempre più in una rassegna di respiro nazionale.
Per due giorni, i vicoli e le strade dell’antico borgo sono invasi dagli intenditori del buon vino, creano un unicum di voci e sapori, degustazioni e visite guidate, vini e portoni, calici e musei, gastronomia, storia e cultura.
Il 20 e 21 novembre, Bisceglie tornerà a raccontare le storie dei vitigni autoctoni sapientemente recuperati dalle aziende più attente, tra cui il Fiano Minutolo, l’Ottavianello, il Moscatello Selvatico, salvati dall’oblio e messi in produzione, conquistando consensi e utili sui mercati nazionale ed estero.