Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
ERBACCE NELLA SCUOLA ELEMENTARE “SAN G. BOSCO” E SCUOLA MEDIA ” G.FERRARIS-C.BATTISTI”
Anche quest’anno, come sempre alla vigilia dell’inizio delle lezioni, dopo un sopralluogo generale sui vari plessi scolastici del Comune, per verificarne lo “stato di salute”, riscontriamo che gli spazi comuni, all’aperto sono pieni di erbe infestanti e di immondizia.
Responsabile per i luoghi di lavoro è il dirigente scolastico. Competente per la manutenzione è il Comune (giacché trattasi di scuola di grado inferiore), ma gli interventi vanno sollecitati dal dirigente all’Amministrazione comunale.
Nello specifico, gli edifici oggetto di sopralluogo sono: la scuola elementare (terzo circolo didattico) “San G. Bosco” e la scuola media “Ferraris-Battisti.
La Scuola è un settore qualificante della vita e qualsiasi Amministrazione Pubblica deve sentire la necessità e l’orgoglio orgogliosi di poter intervenire positivamente nel settore scolastico, nonostante le difficoltà finanziarie in cui gli Enti locali sono costretti, a causa dei continui tagli governativi per rendere gli edifici scolastici più sicuri e accoglienti, dando così risposta alle giuste aspettative di genitori, alunni e docenti.
Il nuovo anno scolastico bussa ormai alle porte, mancano solo quattro giorni alla ripresa della scuola. Invitiamo l’amministrazione comunale, nello specifico l’ass. alle manutenzioni Paolo Ruggieri e l’ass. alla Pubblica Istruzione Vittoria Sasso, a concentrarsi pertanto sulla predisposizione degli immobili all’accoglienza degli alunni.
Oltre alle erbacce da togliere, sarebbe opportuno rifare la segnaletica orizzontale, ovvero le strisce pedonali, davanti alle scuole, ormai inesistenti.
Con l’avvio del nuovo anno scolastico 2013/14, ha assunto servizio presso il terzo circolo “San Giovanni Bosco” il dirigente scolastico prof. Mauro Visaggio, mentre all’istituto “G.Ferraris-C. Battisti”, ha assunto servizio il nuovo dirigente prof.ssa Stefania Caringella.
La redazione di Bisceglieindiretta porge ai nuovi dirigenti scolastici l’augurio di un sereno, luminoso e proficuo lavoro per il prossimo anno scolastico 2013/14.
Fotogallery di Giuseppe Rana