Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Elezioni amministrative: domenica al voto Trinitapoli, Minervino e Spinazzola
Minervino, Spinazzola e Trinitapoli: tre comuni su dieci della Bat al voto in una tornata amministrativa fondamentale per gli equilibri politici nazionali (saranno rinnovati, fra gli altri, i consigli comunali di Roma, Milano, Napoli, Cagliari, Torino) ma di minore presa sul territorio (risulterà comunque interessante l’esito delle comunali a Ruvo, con ben 8 candidati alla carica di sindaco). Eppure i risultati nei tre piccoli centri (tutti sotto i 15 mila abitanti e soggetti a turno unico) influiranno sulla composizione del consiglio provinciale, che sarà rinnovato in ottobre con un’elezione di secondo livello.
Quattro gli aspiranti alla poltrona di primo cittadino di Minervino Murge (9000 abitanti): l’uscente Rino Superbo, di centrosinistra, punta alla riconferma ma dovrà guardarsi dall’ex sindaco Michele Della Croce, tornato prepotentemente alla ribalta; sembrano meno quotate le candidature di Lalla Mancini del centrodestra (in lista l’ex assessore provinciale Luigi Roccotelli, candidato sconfitto nel 2011) e Stefania Cannone del Movimento 5 Stelle.
Sono in tre a correre per il successo a Spinazzola (7000 abitanti), unico dei tre comuni nel quale il sindaco in carica, Nicola Di Tullio di centrodestra, ha deciso di passare il testimone al suo vice, Michele Patruno. Di Tullio sarà comunque capolista fra i candidati al consiglio comunale. Il centrosinistra propone Felice Pierro mentre il Movimento 5 Stelle cercherà il colpaccio con Anna Serchisu.
Francesco Di Feo proverà a conquistare un secondo mandato a Trinitapoli. L’esponente di centrodestra potrebbe approfittare dell’ormai nota spaccatura della coalizione opposta fra l’ex primo cittadino Lillino Barisciano e Annamaria Tarantino (sostenuta dal PD). Outsider, Francesco Marrone del Movimento 5 Stelle, che sogna l’impresa in quadro molto frammentato. Pesantissime le accuse di voto di scambio lanciate, in riferimento alle consultazioni nel comune casalino, dal deputato pentastellato Giuseppe D’Ambrosio: il parlamentare andriese sostiene che alcuni trinitapolesi avrebbero consegnato una fotocopia delle proprie tessere elettorali per consentire a non meglio precisati esponenti un riscontro, durante lo spoglio, dei voti riportati nelle singole sezioni.
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.