Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Eccellenza, ecco il calendario della Coppa Italia: l’Unione sfiderà il Trani
La gara d’andata dovrebbe essere spostata
Il comitato regionale della Federcalcio ha diramato la formula di svolgimento e gli accoppiamenti del primo turno della fase pugliese di Coppa Italia riservata alle compagini che prenderanno parte al prossimo torneo di Eccellenza. Gli incontri d’andata si svolgeranno domenica 6 settembre, quelli di ritorno a campi invertiti giovedì 1° ottobre.
Il programma delle gare, apparso in rete contestualmente al calendario del torneo di Serie D, ha creato una concomitanza di impegni casalinghi fra il Bisceglie (che ospiterà il Potenza alle ore 15:00) e l’Unione, che secondo quanto riportato nel comunicato avrebbe dovuto ospitare la Vigor Trani alle ore 16:00 sul rettangolo di gioco dello stadio “Gustavo Ventura”. Nelle prossime ore sarà stabilito se invertire i campi oppure spostare il match interno dell’Unione in un’altra struttura.
Coppa Italia (andata domenica 6 settembre, ritorno giovedì 1° ottobre)
Atletico Vieste-Barletta
Unione Calcio Bisceglie-Vigor Trani
Molfetta Sportiva 1917-Gravina
Bitonto-Team Altamura
Sudest-Atletico Mola
Castellaneta-Sporting Pro
Grottaglie-Mesagne (?)
Novoli-Leverano
Otranto-Casarano
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.