Breaking News
Biscegliese dell’anno 2017, al voto dei lettori 52 persone e realtà biscegliesi
Abbiamo traslocato: dal Primo Maggio siamo su www.bisceglieviva.it
Prospettiva Nevskji, a teatro arrivano Enzo Schiavulli e la Compagnia EZ3
Rifacimento strisce blu: scattano i divieti temporanei di sosta
“Come fare il pediatra e vivere felici”: Pierangela Rana si racconta in libreria
Al Garibaldi torna “Prospettiva Newskji”, quattro giorni all’insegna della danza contemporanea
BLOG | La compartecipazione al piano sociale di zona, i soldi che c’erano e un nemico utile
Pulizia delle strade, l’idea: divieti di sosta alternati per consentire un lavaggio più accurato
Diaz e Nettuno, un sabato sul filo del rasoio
Tre partite e nove punti in palio. Diaz e Nettuno hanno l’obbligo di provare a fare il massimo, pur se non sarà possibile per entrambe in quanto sabato 25 marzo è in programma la stracittadina sul sintetico del Centro Sportivo “Aurora”. I destini delle due compagini biscegliesi della C1 di calcio a 5 sono legati a doppio filo. Sabato 18 la 28ª giornata di regular season sarà uno snodo cruciale.
I biancorossi del presidente Giuseppe Cortellino, undicesimi con 30 punti in coabitazione col Futsal Salapia, renderanno visita (fischio d’avvio alle ore 16:00) al Trulli e Grotte Castellana, terzultimo in classifica con 25 punti, quattro in più del Nettuno che non può che confidare in un successo dei cugini per evitare guai peggiori. I biancazzurri del patron Tonio Papagni non hanno alternative a un’affermazione sul campo del già retrocesso Real Five Carovigno (calcio d’inizio fissato per le ore 18:00) per sperare di ridurre il gap rispetto al terzultimo posto e dare sostanza alle chances di evitare la retrocessione diretta in C2 (che toccherà alle ultime due formazioni in graduatoria).
Nella foto il trainer della Diaz Maurizio Di Pinto e il presidente del Nettuno Tonio Papagni
More from my site

Chi è Vito Troilo
Giornalista pubblicista. Caporedattore, oltre che responsabile della redazione sportiva, di Bisceglie in diretta. Si occupa di cronaca, attualità, politica e spettacoli oltre che di sport. È grande appassionato delle tematiche che riguardano l'Europa orientale. Ha praticato calcio, pallacanestro e atletica leggera, è stato allenatore e dirigente di pallacanestro. Ha cominciato a scrivere articoli all'età di 10 anni. Ha collaborato con diversi quotidiani, tv, radio e riviste specializzate. Ha realizzato centinaia di telecronache e radiocronache sportive. Cura uffici stampa e campagne promozionali.